4 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
1 ora fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
1 ora fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
3 ore fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
2 ore fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
3 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
5 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
55 minuti fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
24 minuti fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
2 ore fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla

Vaccarizzo: la Strada Provinciale 180 si farà

1 minuti di lettura

VACCARIZZO - «L’ammodernamento dell’attuale tracciato stradale di competenza provinciale (Strada Provinciale 180), che dal cuore del Salotto Diffuso di Vakarici raggiunge la costa e la Città di Corigliano-Rossano, diventa realtà. È stato pubblicato il bando per l’appalto dei lavori che consentiranno la realizzazione del nuovo collegamento viario. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 13:00 di martedì 27 dicembre accendendo alla piattaforma https://piattaforma.asmel.eu».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’avanzamento dell’iter dell’opera destinata ad elevare la qualità della vita e riposizionare turisticamente il borgo di Vaccarizzo e tutta l’Arbëria.

«Mantenere la stabilità dei versanti, non produrre cambiamenti nella distribuzione delle acque piovane, non determinare inconvenienti per la stabilità degli edifici costruiti, potersi conservare a lungo senza eccessiva necessità di manutenzione. Sono, questi, alcuni dei riferimenti previsti dall’intervento che migliorerà la percorribilità della strada che attraversa Vaccarizzo e che in alcuni punti consente purtroppo, ad oggi, solo il passaggio di automezzi di modeste entità e dimensioni, rendendo estremamente difficoltoso il transito, ad esempio degli stessi moderni autobus di linea, autocarri e autotreni vari».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.