12 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
11 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
11 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
9 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
14 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
10 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
14 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
12 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
13 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada

L'Accademia di Danza Bds di Giusy Palermo trionfa al Love Dance Festival di Cosenza

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La blasonata Accademia di danza Bds di Giusy Palermo mette a segno un altro grande successo, trionfando al concorso nazionale “Love dance Festival “, organizzato dallo Csen (Centro sportivo educativo nazionale) Danza Calabria, dal maestro Fabio Gencarelli in collaborazione con il maestro Giuseppe Tarantino, e tenutosi presso il Pala Ferraro a Cosenza.

Dodici giudici altamente competenti e qualificati, per ogni categoria, hanno giudicato i giovani ballerini di ogni età nell'ambito della danza accademica (danza classica, moderna , contemporanea, hip hop e fusion style).

Gli allievi dell’Accademia di danza Bds di Giusy Palermo, hanno conquistato il podio con due primi posti nelle relative categorie.

Il podio più alto è stato raggiunto nella categoria "Passo a due contemporaneo seniores", con l’esibizione degli allievi Carmen Franchino e Gabriel Pirillo, sul pezzo coreografato dalla stessa Giusy Palermo “Conversation on the dark” .
Sempre Gabriel Pirillo ha trionfato, portando a casa il primo posto, nella categoria "Assolo moderno seniores".

Per premiare le due eccellenze calabresi cresciute nell'ambito della prestigiosa Accademia di danza Bds è intervenuto il presidente ragionale dello Csen Antonio Caira.

L'Alto Jonio cosentino si conferma ancora una volta fucina di grandi talenti votati al culto della dea Tersicore, cioè l'arte della danza.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.