11 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
9 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
9 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
10 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
11 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
12 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
8 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
10 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

Partiti i lavori di riparazione della statua di San Nilo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Sono in corso in questi giorni i lavori di riparazione e ripristino della statua di San Nilo e della fontana di Piazza Matteotti, mentre sono giunti al termine i lavori alla "Scalilla", avendo recuperato il materiale originale dalla fabbrica siciliana che aveva fornito originariamente il materiale.

«Un piccolo esempio di concretezza, collaborazione ed amore per la città - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Da tempo, la statua di San Nilo e la fontana che si trovano in Piazza Matteotti sono rimaste danneggiate e non funzionanti. Quando ci siamo insediati - non voglio sbagliarmi - ma quasi nessuna delle fontane ornamentali presenti in città era funzionante, per non parlare del degrado delle fontane e canali pubblici, che abbiamo provveduto a ripristinare, realizzando dove necessario anche delle tettoie illuminate.  Ma tra le tante piccole e grandi opere che stiamo mettendo in piedi per valorizzare la città, le sue piazze, i suoi monumenti non ci siamo dimenticati nemmeno di questa. Da qualche giorno abbiamo avviato i lavori per la riparazione ed il ripristino di questo monumento: un ulteriore segnale di attenzione per i centri storici, dopo il ripristino (ormai quasi completato) della Scalilla, il ripristino e valorizzazione della Torre dell'Orologio e tanti altri lavori»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.