6 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
36 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Partiti i lavori di riparazione della statua di San Nilo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Sono in corso in questi giorni i lavori di riparazione e ripristino della statua di San Nilo e della fontana di Piazza Matteotti, mentre sono giunti al termine i lavori alla "Scalilla", avendo recuperato il materiale originale dalla fabbrica siciliana che aveva fornito originariamente il materiale.

«Un piccolo esempio di concretezza, collaborazione ed amore per la città - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Da tempo, la statua di San Nilo e la fontana che si trovano in Piazza Matteotti sono rimaste danneggiate e non funzionanti. Quando ci siamo insediati - non voglio sbagliarmi - ma quasi nessuna delle fontane ornamentali presenti in città era funzionante, per non parlare del degrado delle fontane e canali pubblici, che abbiamo provveduto a ripristinare, realizzando dove necessario anche delle tettoie illuminate.  Ma tra le tante piccole e grandi opere che stiamo mettendo in piedi per valorizzare la città, le sue piazze, i suoi monumenti non ci siamo dimenticati nemmeno di questa. Da qualche giorno abbiamo avviato i lavori per la riparazione ed il ripristino di questo monumento: un ulteriore segnale di attenzione per i centri storici, dopo il ripristino (ormai quasi completato) della Scalilla, il ripristino e valorizzazione della Torre dell'Orologio e tanti altri lavori»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.