16 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
13 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
15 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
12 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
14 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
11 minuti fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
12 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Le congratulazioni del comune di Co-Ro al Cavaliere della Repubblica, Fortunato Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco Flavio Stasi, la presidente del consiglio Marinella Grillo, giunta e consiglio, si congratulano vivamente con il dottor Fortunato Amarelli, amministratore delegato della Amarelli Fabbrica di Liquirizia e presidente di Confindustria Cosenza, insignito dal presidente Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Corigliano-Rossano.

«Il Cavaliere Fortunato Amarelli è un esempio di imprenditore del nostro territorio, che porta lustro alla città e che sa guardare lontano senza mai dimenticare le sue radici. Nel tempo ha rinnovato ed ampliato il successo della sua impresa di famiglia fortemente legata alla terra di Corigliano-Rossano».

«Una onorificenza che, come detto, premia l'impegno serio e tenace, di Fortunato e di tutta la famiglia Amarelli, teso alla promozione della cultura d'impresa come generatrice di ricchezza per il territorio, che mette al centro i temi dell'etica e della legalità, che sa valorizzare da protagonista il Made in Calabria ed il Made in Italy».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia