2 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
35 minuti fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
2 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
1 ora fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
1 ora fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
4 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
5 minuti fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
18 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
18 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo

Le congratulazioni del comune di Co-Ro al Cavaliere della Repubblica, Fortunato Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco Flavio Stasi, la presidente del consiglio Marinella Grillo, giunta e consiglio, si congratulano vivamente con il dottor Fortunato Amarelli, amministratore delegato della Amarelli Fabbrica di Liquirizia e presidente di Confindustria Cosenza, insignito dal presidente Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Corigliano-Rossano.

«Il Cavaliere Fortunato Amarelli è un esempio di imprenditore del nostro territorio, che porta lustro alla città e che sa guardare lontano senza mai dimenticare le sue radici. Nel tempo ha rinnovato ed ampliato il successo della sua impresa di famiglia fortemente legata alla terra di Corigliano-Rossano».

«Una onorificenza che, come detto, premia l'impegno serio e tenace, di Fortunato e di tutta la famiglia Amarelli, teso alla promozione della cultura d'impresa come generatrice di ricchezza per il territorio, che mette al centro i temi dell'etica e della legalità, che sa valorizzare da protagonista il Made in Calabria ed il Made in Italy».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia