1 ora fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
8 minuti fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
1 ora fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
38 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
4 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
3 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
2 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
3 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità

Le congratulazioni del comune di Co-Ro al Cavaliere della Repubblica, Fortunato Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco Flavio Stasi, la presidente del consiglio Marinella Grillo, giunta e consiglio, si congratulano vivamente con il dottor Fortunato Amarelli, amministratore delegato della Amarelli Fabbrica di Liquirizia e presidente di Confindustria Cosenza, insignito dal presidente Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Corigliano-Rossano.

«Il Cavaliere Fortunato Amarelli è un esempio di imprenditore del nostro territorio, che porta lustro alla città e che sa guardare lontano senza mai dimenticare le sue radici. Nel tempo ha rinnovato ed ampliato il successo della sua impresa di famiglia fortemente legata alla terra di Corigliano-Rossano».

«Una onorificenza che, come detto, premia l'impegno serio e tenace, di Fortunato e di tutta la famiglia Amarelli, teso alla promozione della cultura d'impresa come generatrice di ricchezza per il territorio, che mette al centro i temi dell'etica e della legalità, che sa valorizzare da protagonista il Made in Calabria ed il Made in Italy».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia