8 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
38 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Le congratulazioni del comune di Co-Ro al Cavaliere della Repubblica, Fortunato Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco Flavio Stasi, la presidente del consiglio Marinella Grillo, giunta e consiglio, si congratulano vivamente con il dottor Fortunato Amarelli, amministratore delegato della Amarelli Fabbrica di Liquirizia e presidente di Confindustria Cosenza, insignito dal presidente Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Corigliano-Rossano.

«Il Cavaliere Fortunato Amarelli è un esempio di imprenditore del nostro territorio, che porta lustro alla città e che sa guardare lontano senza mai dimenticare le sue radici. Nel tempo ha rinnovato ed ampliato il successo della sua impresa di famiglia fortemente legata alla terra di Corigliano-Rossano».

«Una onorificenza che, come detto, premia l'impegno serio e tenace, di Fortunato e di tutta la famiglia Amarelli, teso alla promozione della cultura d'impresa come generatrice di ricchezza per il territorio, che mette al centro i temi dell'etica e della legalità, che sa valorizzare da protagonista il Made in Calabria ed il Made in Italy».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia