11 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
11 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
6 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
12 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
8 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
5 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
4 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
10 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
6 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Co-Ro si prepara per l'ultimo dell'anno: ecco le navette gratuite per raggiungere il concerto di Coez

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Mi sento vivo soltanto quando intorno a me c'è tanto rumore". E sta già facendo rumore il concerto della notte di San Silvestro a Corigliano-Rossano, con Coez sul palco, in piazza Bernardino Le Fosse. La serata si aprirà verso le 23.30 con i dj set di artisti locali, mentre l'atteso concerto del rapper e cantautore Coez è previsto per le ore 1.

Mentre fervono i preparativi in vista del numeroso pubblico atteso il comune ha organizzato un servizio di navette gratuito con partenza da Corigliano, fermata Agip, e Schiavonea, fermata Quadrato Compagna. Prevista sosta a Piragineti, fermata nei pressi della Chiesa. Le navette partiranno alle 22.30. Ogni 30 minuti la prima, da Corigliano, ogni 50 minuti la seconda da Schiavonea. A fine evento le navette ripartiranno dal Piazzale della Stazione e dallo Stadio Stefano Rizzo.

Sempre in occasione del concerto in piazza sarà modificata la normale viabilità, per il giorno 31 dicembre 2022 dalle ore 18 fino cessata esigenza. In seguito a quanto stabilito nella ordinanza n.233 del 27.12.2022, ecco le modifiche alla viabilità. Divieto di transito veicolare sul tratto di Via Nazionale e, precisamente, dall'incrocio di Via Margherita e fino all'incrocio rotatoia Petra e su tutte le traverse lato nord e lato sud; divieto di transito veicolare sul tratto di strada di Viale Luca De Rosis, in particolare dall'incrocio di Via Nazionale fino all'incrocio con Via Carducci-Maiorana; divieto di transito veicolare sul tratto di strada di Via Galileo Ferraris, in particolare dall'incrocio di Via Nazionale fino all'incrocio con Via Josemaria Escrivà;

Divieto di transito veicolare Via Roma, Via Terni, Via Trieste, Via Silvestro De Franchis, Via Torino, Via Milano, Via Palermo, Via Messina, Via Reggio da intersezione con Via Terni, Via Genova da intersezione con Via Firenze; divieto di transito veicolare sul tratto di strada di Viale Michelangelo, in particolare dall'incrocio di Via G.B. Morgagni e Via Spallanzani fino Rotatoia intersezione Via Aldo Moro; divieto di transio veicolare sul tratto di strada di Via Aldo Moro, in particolare dall'incrocio di Via Ippocrate fino intersezione Via Bernardino Telesio; divieto di sosta e fermata, e rimozione forzata dei veicoli su Via Sibari, Via Taranto, Via Nazionale dal civico 90 al civico 156 e Viale Luca De Rosis dall'incrocio di Via Nazionale fino incrocio con Via Carducci- Maiorana. Per chi arriva in auto sarà possibile parcheggiare allo Stadio  Stefano Rizzo, in via Escrivà/Crosetto, Viale dei Normanni e via Nestore Mazzei. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia