4 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
12 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
11 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
8 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
6 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
10 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
5 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
11 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio

Castrovillari, Anpi e Cgil sull’intitolazione della piazzetta ai fratelli Rosselli: «Nessuna polemica»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Su formale richiesta della sezione Anpi di Castrovillari “Castriota – Magnelli” e della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno la Giunta del Comune di Castrovillari con delibera n°268 pubblicata il 27 dicembre scorso, ha disposto l’intitolazione di una piazza cittadina ai “fratelli Carlo e Nello Rosselli – attivisti antifascisti”. Quale miglior modo per festeggiare il 75° compleanno della Costituzione della Repubblica italiana (27 dicembre 1947)?

Dal dopoguerra, i rapporti tra Cgil e Anpi sono storicamente consolidati; organizzazione sindacale e associazione dei partigiani operano e collaborano per la difesa e per il consolidamento della democrazia nel nostro paese e per lo sviluppo della pace nel mondo; oggi, grazie alla apprezzata delibera dell’Amministrazione Comunale, che accoglie una nostra richiesta e mette ordine ad una questione irrisolta ed ingarbugliata, la città di Castrovillari si arricchisce, in maniera ufficiale e pienamente legittima, di un altro importantissimo luogo della memoria: piazzetta Carlo e Nello Rosselli, storici e giornalisti di origini ebraiche, attivisti oppositori del regime fascista, martiri della causa della libertà e della democrazia.

Il loro sacrificio non deve essere dimenticato così come il contributo per la costruzione di una società in cui si possa vivere insieme in libertà e in pace; Carlo e Nello Rosselli esempio anche per le nuove generazioni affinchè trovino forza e ispirazione nell’esempio di questi grandi uomini contro ogni forma di discriminazione e violenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.