14 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
20 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
17 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
21 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
19 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

Trebisacce, parte “Breaking Green”: il progetto di rete tra il Polo Liceale Galilei e l’Istituto Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Tutto pronto per la partenza del Progetto di Rete “Breaking Green”. La fatidica “campanella” per l’avvio del tutto trillerà alle ore 11 di questo sabato, 19 novembre. L’appuntamento è fissato presso la Sede del Polo Liceale “Galileo Galilei”, sita in Viale della Libertà a Trebisacce.

Si tratta di un ambizioso Progetto di Rete siglato dai Dirigenti Scolastici dello stesso “Galilei” nonché dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce, dottoressa Elisabetta D’Elia e ingegnere Alfonso Costanza.

Pregevole anche il parterre della mattinata. Infatti, il relativo programma prevede, dopo i saluti dei suddetti Dirigenti, gli interventi del dottor Alex Aurelio (sindaco di Trebisacce), della dottoressa Tania Roseti (delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Trebisacce) e del professore Giuseppe Campolongo (referente tecnico del Progetto in questione). Concluderà la giornata la dottoressa Loredana Giannicola, delegata ATP per Cosenza.

Tra le altre finalità di questo Progetto vi è quella di realizzare alcuni Percorsi specifici di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ai frequentanti le Sezioni Socio Sanitaria ed Enogastronomia dell’Aletti.

«Si tratta di un appuntamento importante e che, mi auguro, veda tanti rappresentanti dei media presenti per testimoniarne di persona il valore - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza – Siamo onorati di collaborare con il Polo Liceale e con la collega Dirigente, D’Elia, in particolare. Siamo convinti che sia solo il primo capitolo di una lunga e proficua storia di didattica e programmazione scolastica in Rete».

L’evento si potrà seguire pure sul canale AlettiTv di Youtube dell’Istituto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.