1 ora fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
2 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
10 minuti fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
4 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
4 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
3 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
40 minuti fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
2 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
3 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Trebisacce, parte “Breaking Green”: il progetto di rete tra il Polo Liceale Galilei e l’Istituto Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Tutto pronto per la partenza del Progetto di Rete “Breaking Green”. La fatidica “campanella” per l’avvio del tutto trillerà alle ore 11 di questo sabato, 19 novembre. L’appuntamento è fissato presso la Sede del Polo Liceale “Galileo Galilei”, sita in Viale della Libertà a Trebisacce.

Si tratta di un ambizioso Progetto di Rete siglato dai Dirigenti Scolastici dello stesso “Galilei” nonché dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce, dottoressa Elisabetta D’Elia e ingegnere Alfonso Costanza.

Pregevole anche il parterre della mattinata. Infatti, il relativo programma prevede, dopo i saluti dei suddetti Dirigenti, gli interventi del dottor Alex Aurelio (sindaco di Trebisacce), della dottoressa Tania Roseti (delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Trebisacce) e del professore Giuseppe Campolongo (referente tecnico del Progetto in questione). Concluderà la giornata la dottoressa Loredana Giannicola, delegata ATP per Cosenza.

Tra le altre finalità di questo Progetto vi è quella di realizzare alcuni Percorsi specifici di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento ai frequentanti le Sezioni Socio Sanitaria ed Enogastronomia dell’Aletti.

«Si tratta di un appuntamento importante e che, mi auguro, veda tanti rappresentanti dei media presenti per testimoniarne di persona il valore - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza – Siamo onorati di collaborare con il Polo Liceale e con la collega Dirigente, D’Elia, in particolare. Siamo convinti che sia solo il primo capitolo di una lunga e proficua storia di didattica e programmazione scolastica in Rete».

L’evento si potrà seguire pure sul canale AlettiTv di Youtube dell’Istituto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.