5 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
14 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

San Giorgio Albanese riconosciuto come “Comune di produzione dell’Olio di Calabria Igp”

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE – «Il riconoscimento come Comune di produzione dell’Olio di Calabria IGP rappresenta per il comparto agricolo in particolare e per il tessuto economico cittadino in generale, un’opportunità importante di sviluppo e di crescita. Un risultato che premia l’impegno di tutti i produttori che hanno saputo e voluto investire nella qualità di un’eccellenza territoriale che deve essere promossa e valorizzata ogni giorno ed in tutte le direzioni».

È quanto dichiara il Sindaco Gianni Gabriele esprimendo soddisfazione per questo risultato ottenuto attraverso la collaborazione di tutti gli attori protagonisti: la rete imprenditoriale, le istituzioni e le associazioni di categoria.

Il Primo Cittadino coglie quindi l’occasione per ringraziare, per il sostegno e per il supporto offerto, Massimo Magliocchi, Presidente dell’Associazione Olivicola Cosentina, che nei giorni scorsi ha consegnato ufficialmente il bel riconoscimento all’Amministrazione Comunale nel corso di un incontro ospitato nella Sala Consiliare alla presenza dei produttori. 

Al momento istituzionale sono seguite le visite ai frantoi Gencarelli e Ferraro, tra le esperienze imprenditoriali che esibiranno sulle proprie bottiglie il bollino Olio di Calabria IGP, così come potranno fare sulle proprie bottiglie tutte le aziende che faranno domanda all’Associazione e che rispetteranno le condizioni previste nell’apposito disciplinare.

 L’olio extravergine di oliva Olio di Calabria IGP è ottenuto da olive provenienti dalle seguenti cultivar autoctone, a prevalente diffusione sul territorio regionale: Carolea, Dolce di Rossano, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina, Ottobratica, Grossa di Cassano e Tonda di Strongoli presenti da sole o congiuntamente, in misura non inferiore al 90%. Il restante 10% può provenire da cultivar di olive autoctone di minore diffusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.