1 ora fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
3 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
2 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
20 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
4 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
3 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
6 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
20 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
2 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
4 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno

In Calabria raccolte oltre 10mila firme contro il cibo sintetico. 200mila in tutta Italia

1 minuti di lettura

CATANZARO – È stato consegnato al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida nel corso del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione a Villa Miani a Roma l’assegno con 200mila firme raccolte da Coldiretti contro il cibo sintetico.

L’obiettivo è promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. In Calabria comunica Coldiretti sono state raccolte oltre 10mila firme.

Entusiasta è stata nella nostra regione la partecipazione e la condivisione di questa mobilitazione. «Ringrazio -aggiunge Aceto Presidente di Coldiretti Calabria -cittadini, agricoltori, mondo accademico e della scuola, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, sindaci e amministratori, rappresentanti del mondo delle imprese e della Chiesa e di altre categorie con la loro adesione hanno voluto difendere l’agricoltura distintiva e di qualità e l’economia agroalimentare della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.