13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Il Fiore sospeso, una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne

1 minuti di lettura

CATANZARO - Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Il 25 novembre migliaia di fioristi regaleranno in tutta Italia, fino ad esaurimento, una gerbera rossa alle donne. "Fiore SOSpeso" è il titolo della campagna ideata dal 2020 dall'Unione Induista Italiana e Federfiori - Confcommercio e che vedrà coinvolti anche quest'anno i fioristi in tutte le regioni italiane, Calabria compresa.

Si intende così offrire un contributo simbolico, un messaggio di solidarietà per ricordare a tutti che non si deve abbassare mai la guardia sul problema rappresentato dalla violenza.  I fioristi aderenti all'iniziativa saranno facilmente individuabili grazie ad una locandina affissa all'esterno dei punti vendita.

«Siamo felici di riproporre un'iniziativa a noi molto cara, per questo ringraziamo gli amici dell'Unione Induista Italiana per il sostegno alla causa e per aver voluto Federfiori Confcommercio al nostro fianco per il terzo anno consecutivo. La gerbera è ormai diventata un simbolo di questa giornata. Questo fiore delicato e bellissimo, dal colore forte e acceso, rappresenta perfettamente tutte le donne, oggi capaci di cambiare il mondo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.