11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Anche l’Amministrazione terranovese al fianco dei lavoratori del Consorzio di Bonifica

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «La situazione del Consorzio di bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino con la vertenza in corso dei lavoratori va urgentemente risolta. Innanzitutto, per la tutela di diritti e ad oggi disattesi. Ai lavoratori va garantito il dovuto perché prestano il loro impegno per tutti noi e perché il lavoro va pagato. Inoltre, va garantita l'efficienza complessiva della struttura di cui il territorio non può fare a meno».

Lo ribadiscono con forza il Sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, e il Vice sindaco, Massimiliano Smiriglia, a seguito della richiesta di numerosi sindaci del comprensorio della convocazione di un tavolo istituzionale di confronto ai vertici del Consorzio, della Regione Calabria e al Prefetto «al fine unico di individuare soluzioni immediate per superare l'attuale situazione di emergenza sociale mediante il pagamento di tutte le spettanze dovute ai lavoratori dell'Ente».

«È il primo livello da risolvere – concludono dall'Amministrazione terranovese – per restituire ai territori un'azione rinnovata ed efficiente del Consorzio senza la quale a soffrirne è tutto il comparto agricolo, già funestato dalla crisi dei costi e produttiva e mancante ad oggi di pulizia di fossi di scolo e altre opere che con l'arrivo della stagione invernale diventa ancora più difficile effettuare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.