12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
7 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Villapiana, approvato il progetto esecutivo per un nuovo campo di padel

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – La cittadina ionica, più volte insignita della prestigiosa bandiera blu, avrà un proprio campo di padel.  Con deliberazione n. 153 del 19-09-2022 infatti la Giunta Municipale del Comune di Villapiana ha approvato il progetto definitivo esecutivo per i lavori di realizzazione di un campo dedicato allo sport di derivazione tennistica.

La realizzazione è prevista presso il Centro polivalente di Villapiana. Il costo dell’operazione ammonta intorno ai 40.000 euro ed è finanziata attraverso i fondi individuati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 17 Luglio 2020 con il quale vengono attribuite ai comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia dei contributi da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.

In base alla popolazione al Comune di Villapiana verrà assegnato un contributo di € 40.893,50 per l’annualità 2022. Il Comune di Villapiana sta portando avanti un’opera di recupero e potenziamento dei patrimonio sportivo, finalizzato al recupero e riqualificazione dei campi di tennis presenti presso il Centro Polivalente.

Il turismo sportivo resta ovviamente una delle risorse primaria su cui le realtà a forte vocazione turistica del territorio devono investire.

Racchette in mano, dunque, non resta che attendere i tempi dovuti per avventurarsi alla scoperta di un sport nuovo, che sta riscuotendo grande successo.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.