1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”

«Pronta all’uso» la cucina del plesso San Domenico: «Sarà utilizzata?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo una serie di interventi di riqualificazione che hanno riguardato altre parti della struttura, adesso anche la cucina del plesso di San Domenico sarà funzionante. È quanto emerge da una nota stampa di oggi, 12 ottobre 2022.

Dichiara Adele Olivo, Assessore provinciale: «Alla luce degli impegni assunti dal Sindaco circa un anno fa e dei diversi interventi di riqualificazione realizzati in diverse fasi, siamo sicuri che con l’avvio prossimo del servizio di refezione scolastica, anche la cucina del plesso di San Domenico sarà perfettamente funzionante e, quindi, in grado di garantire pasti caldi e di qualità alle bambine ed ai bambini che animano quella storica struttura; evitandosi così gli intuibili disagi legati ai tempi di trasporto dei cibi dall’esterno e contribuendo a tenere in vita un ulteriore presidio di formazione e di civiltà nel cuore del centro storico».

«Il Primo Cittadino – aggiunge Olivo – in occasione di un sopralluogo nei mesi scorsi, accompagnato anche dal responsabile del servizio decoro, da falegnami ed elettricisti comunali, aveva garantito l’utilizzo di quella cucina. Nell’ambito di quegli interventi per la realizzazione dei quali mi sono spesa insieme a tutta la comunità scolastica, è stato ripristinato il quadro elettrico, è stata sostituita la caldaia, sono stati bonificati e ritinteggiati gli spazi della cucina; sono state sistemate le porte ed il cancello e sono state sostituite perfino le bandiere esterne. Tradotto: non dovrebbe mancare proprio nulla per il suo regolare funzionamento».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.