1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
28 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
58 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

«Pronta all’uso» la cucina del plesso San Domenico: «Sarà utilizzata?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo una serie di interventi di riqualificazione che hanno riguardato altre parti della struttura, adesso anche la cucina del plesso di San Domenico sarà funzionante. È quanto emerge da una nota stampa di oggi, 12 ottobre 2022.

Dichiara Adele Olivo, Assessore provinciale: «Alla luce degli impegni assunti dal Sindaco circa un anno fa e dei diversi interventi di riqualificazione realizzati in diverse fasi, siamo sicuri che con l’avvio prossimo del servizio di refezione scolastica, anche la cucina del plesso di San Domenico sarà perfettamente funzionante e, quindi, in grado di garantire pasti caldi e di qualità alle bambine ed ai bambini che animano quella storica struttura; evitandosi così gli intuibili disagi legati ai tempi di trasporto dei cibi dall’esterno e contribuendo a tenere in vita un ulteriore presidio di formazione e di civiltà nel cuore del centro storico».

«Il Primo Cittadino – aggiunge Olivo – in occasione di un sopralluogo nei mesi scorsi, accompagnato anche dal responsabile del servizio decoro, da falegnami ed elettricisti comunali, aveva garantito l’utilizzo di quella cucina. Nell’ambito di quegli interventi per la realizzazione dei quali mi sono spesa insieme a tutta la comunità scolastica, è stato ripristinato il quadro elettrico, è stata sostituita la caldaia, sono stati bonificati e ritinteggiati gli spazi della cucina; sono state sistemate le porte ed il cancello e sono state sostituite perfino le bandiere esterne. Tradotto: non dovrebbe mancare proprio nulla per il suo regolare funzionamento».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.