5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
48 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Nel suo One day il Kiwanis ha piantato un albero d'ulivo nel cortile di una scuola di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ogni anno, il quarto sabato di ottobre, circa 600mila soci della famiglia kiwaniana danno vita alla Giornata Mondiale del Kiwanis. Un’opportunità per unire i soci e le comunità di tutto il mondo, per trascorrere insieme una giornata attiva, One Day, impegnata in progetti di service.

Anche il club Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto ha celebrato questa ricorrenza organizzando il 22 ottobre scorso l’evento per festeggiare il “one day”, tenutosi  presso la scuola Primaria di via Nazionale (IC Rossano 3), nell'area urbana di Rossano.

Il Club Kiwanis ha donato un albero di ulivo la cui piantumazione è stata fatta nel cortile della  scuola e a memoria del service è stata installata una targa “Kiwanis One day, One Tree, One Coin”.

Erano presenti per la scuola la dirigente scolastica Elena Gabriella Salvati e i docenti, rappresentati dalla maestra Bina Romano.

A rappresentanza del consiglio scolastico era presente Piercarlo Felice, nonché socio del club. Il presidente del club Livio Calabrò, invece, alla presenza di una nutrita rappresentanza dei soci del club,  nel suo intervento ha ricordato ai bambini l’importanza della giornata. «Chi pianta alberi - ha ricordato Calabrò citando Fuller - ama gli altri oltre se stesso. Piantare un albero, oltre ad essere un gesto importante per l’ambiente ha una notevole connotazione simbolica. L’albero - ha aggiunto il presidente - è un soggetto vivo, cresce ed ha bisogno di cure, così come i bambini che sono la mission del Kiwanis, ed ha radici solide che rappresentano i valori Kiwaniani».

Quest’anno, l’idea unificante scelta dal Governatore del Distretto Italia-San Marino, Salvatore Chianello, è stata quella di sensibilizzare le comunità all’importanza della cultura e all’attenzione per l’ambiente; il tutto coinvolgendo scuole o amministrazioni locali nella piantumazione di un albero e ad impegnarsi nella cura dello stesso.

Si stima che dedicando anche solo poche ore di service ciascuno, nel One Day, i kiwaniani contribuiscono con più di 1 milione di ore di service globale in un solo giorno del valore pari a 17 milioni di dollari circa. Un momento entusiasmante, che rilancia il senso della mission kiwaniana, a servizio dei bambini e della comunità. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.