7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

La mostra "Camminiamo insieme, la storia di Tobia" approda a Castrovillari e a Cassano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – «È stato uno degli stand più vivi del meeting di Rimini di quest'anno» si legge sulla Rivista "Tempi" circa lo spazio attrezzato e animato dalla Fraternità "San Carlo" che, a fine agosto, ha presentato, nel consueto evento internazionale sulla riviera romagnola, la mostra "Camminiamo insieme, La Storia di Tobia".

Questa il 22 e 23 ottobre, a Castrovillari sabato pomeriggio nella Chiesa della SS. Trinità e domenica mattina nella Cattedrale di Cassano Jonio, con i seminaristi Giovanni Barrani e Joao Brito, sarà a disposizione delle municipalità, in incontri dedicati, per comprendere qual è la missione di ciascuno nella vita e nella realtà di ogni giorno.

L'appuntamento nel capoluogo del Pollino inizierà alle ore 16,30, mentre a Cassano, alle ore 10, dove sarà presente il Vescovo della Diocesi, Monsignor Francesco Savino.

La mostra sul Libro di Tobia testimonia la passione che Cristo ha per l'Uomo, "camminando" insieme a lui tra le peripezie della vita , proprio come ha fatto nei confronti del personaggio della vicenda: un giusto, uno dei protagonisti del Libro dell'Antico Testamento e dell'esposizione. Questa riprende e rilancia l'azione amorevole del Signore per ciascuno, ma non come ci si aspetta che avvenga.

Accade in un "viaggio", personale, da fare, che lascerà, quanti parteciperanno, con una domanda che sa di sfida sul fatto che ognuno ha una missione da compiere (non solo affidata a preti e suore nella storia della Chiesa).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.