17 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
17 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
18 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
15 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
13 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
15 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
14 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
16 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
16 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
14 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»

La mostra "Camminiamo insieme, la storia di Tobia" approda a Castrovillari e a Cassano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – «È stato uno degli stand più vivi del meeting di Rimini di quest'anno» si legge sulla Rivista "Tempi" circa lo spazio attrezzato e animato dalla Fraternità "San Carlo" che, a fine agosto, ha presentato, nel consueto evento internazionale sulla riviera romagnola, la mostra "Camminiamo insieme, La Storia di Tobia".

Questa il 22 e 23 ottobre, a Castrovillari sabato pomeriggio nella Chiesa della SS. Trinità e domenica mattina nella Cattedrale di Cassano Jonio, con i seminaristi Giovanni Barrani e Joao Brito, sarà a disposizione delle municipalità, in incontri dedicati, per comprendere qual è la missione di ciascuno nella vita e nella realtà di ogni giorno.

L'appuntamento nel capoluogo del Pollino inizierà alle ore 16,30, mentre a Cassano, alle ore 10, dove sarà presente il Vescovo della Diocesi, Monsignor Francesco Savino.

La mostra sul Libro di Tobia testimonia la passione che Cristo ha per l'Uomo, "camminando" insieme a lui tra le peripezie della vita , proprio come ha fatto nei confronti del personaggio della vicenda: un giusto, uno dei protagonisti del Libro dell'Antico Testamento e dell'esposizione. Questa riprende e rilancia l'azione amorevole del Signore per ciascuno, ma non come ci si aspetta che avvenga.

Accade in un "viaggio", personale, da fare, che lascerà, quanti parteciperanno, con una domanda che sa di sfida sul fatto che ognuno ha una missione da compiere (non solo affidata a preti e suore nella storia della Chiesa).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.