14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

La Calabria non è solo mare, ma anche “una montagna di sorprese”

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità della Regione Calabria, in relazione al piano di promozione turistica delle aree montuose della Calabria, comunica che dal 29 ottobre al primo novembre parteciperà all'evento internazionale SKIPASS 2022 che si svolgerà presso il quartiere di Modena Fiere con la presenza di numerosi buyer e operatori del settore turismo nazionale e internazionale.

La partecipazione della Regione Calabria ad un evento così importante dal punto di vista del turismo montano, contribuirà ad accendere i riflettori sulle aree montuose calabresi come nuovi palcoscenici per percorsi di turismo esperienziale legato alle bellezze naturalistiche e ai numerosi ambiti di attività presenti sul territorio.

Skipass è da quasi trent'anni la vetrina della neve più importante d'Italia, l'unico salone sul territorio dedicato agli sport invernali e alla montagna bianca, punto di riferimento di professionisti, operatori del settore, appassionati di montagna e sportivi.
Skipass non è solo una grande vetrina ma anche un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori, ai quali verrà illustrata una Calabria inconsueta e lontana dalle immagini classiche della regione ma altrettanto ricca di interesse e di fascino turistico. Il claim che accompagnerà la presenza della Regione Calabria sarà, infatti, "Calabria, una montagna di sorprese", con chiaro riferimento ad una nuova immagine regionale che integri gli stilemi classici legati al turismo del mare.

Durante l'evento saranno realizzati una serie di showcooking, a opera di chef di rinomata fama, attraverso cui promuovere i profumi, gli odori e i sapori tipici della montagna Calabrese. Tra questi appuntamenti, con il supporto della Federazione Italiana Cuochi verrà presentato un menu ad hoc per gli sportivi, preparato durante apposite sessioni di showcooking.

Inoltre, saranno organizzate alcune esibizioni con la finalità di promuovere gli eventi e le manifestazioni in ambito locale, nonché i percorsi dedicati ai cicloturisti attivi nelle aree di riferimento.

La partecipazione di Regione Calabria ad un evento così importante e settoriale si inserisce di una strategia di marketing territoriale che ha l'obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dell'offerta turistico-ricreativa delle aree montuose della Calabria, con l'intento di creare una nuova consapevolezza sulla globalità dell'offerta regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.