4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Lo store di "Perla di Calabria" diventa appuntamento fisso per i turisti americani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un gruppo di turisti americani alla scoperta della cultura, dei sapori e delle bellezze della Calabria ha fatto tappa nello store di “Perla di Calabria”, al civico 51 di Via Galeno: nato come liquorificio artigianale, ispirato alle conoscenze sui poteri salutari delle erbe spontanee di cui i monaci bizantini erano esperti utilizzatori, laboratorio dell’Amaro Bizantino conosciuto, apprezzato e ricercato anche fuori dai confini regionali, Perla di Calabria è un punto di riferimento per la messa in rete delle eccellenze, per la ricerca e la proposta enogastronomica, autentica e di qualità e per il turismo esperienziale. Uno store unico nel suo genere ispirato ad uno dei principali marcatori identitari distintivi della città e del territorio: l’Abbazia di Santa Maria del Patìr.

Qualità attrattive che hanno portato la storica agenzia di Viaggi “Andirivieni Travel” ad includere nel tour immersivo dal nome “Prestige” di 14 giorni tra Puglia, Basilicata e Calabria anche una tappa a Corigliano-Rossano, presso il conosciuto e apprezzato store. «Cresce l'interesse da parte degli americani per la nostra Calabria che con i suoi sapori, odori e colori conquista il popolo oltreoceano; sesto tour d'autunno con tappa a Rossano dove la cucina del nostro territorio viene considerata un'eccellenza unica». Questa la nota dell’agenzia, sita a Corigliano-Rossano che con orgoglio, con oltre 20 anni di esperienza, è il punto di riferimento per tutte le tipologie di viaggio.   

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia