19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
15 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
13 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
21 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
19 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
12 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
26 minuti fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»

Il treno delle meraviglie pronto ad arrivare fino a San Giovanni in Fiore

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Domenica scorsa, nella stazione di Camigliatello Silano, è stata celebrata la cerimonia di intitolazione del materiale rotabile di Ferrovie della Calabria alle cinque province calabresi.

Come preciato dall'amministratore unico di Ferrovie della Calabria srl, Ernesto Ferraro, «il Treno della Sila è divenuto ormai non solo un "simbolo" del territorio silano ma di fatto un punto fermo che identifica la Calabria intera anche fuori regione, valorizzando turisticamente il territorio e tutte le attività commerciali, turistiche e ricettive che ruotano attorno ad esso, silane e cosentine, ma gradualmente anche appartenenti appunto alle altre province calabresi».

E l'estensione del servizio ferroviario verso San Giovanni in Fiore nel futuro prossimo non potrà che far crescere ancora di più i benefici economici e sociali che il Treno della Sila porta alla nostra terra dall'ormai lontano 2016, anno in cui la gloriosa FCL 353 è tornata a sbuffare tra Moccone e San Nicola Silvana Mansio.

Prossimi appuntamenti con Il Treno della Sila, il 16 e 23 ottobre con "Il Treno del Vino e dei Sapori Silani", prenotabile su www.trenodellasila.it e www.ferroviedellemeraviglie.it !

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.