7 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
5 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
6 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
5 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
6 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
5 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria

Cassano aderisce al progetto “Festival Legalità e Bellezza”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – È stato approvato dalla giunta comunale la “Lettera di condivisioni di intenti tra il Comune e la Mediano srl per la realizzazione del Progetto “Festival Legalità e Bellezza”.

L’organo esecutivo, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, su proposta del Responsabile del Settore Socio Turistico Culturale - Area II ha aderito, in qualità di partner operativo, alla realizzazione del Progetto “Festival Legalità e Bellezza”, ideato dalla Società “Mediano S.r.l a Socio Unico” , con sede a Catanzaro, che sarà presentato alla Regione Calabria “Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità” a valere sull’Avviso Pubblico per la Selezione ed il Finanziamento di Eventi Culturali - Anno 2022.

L’iniziativa, ritenuta dagli amministratori cassanesi di alto spessore culturale, prevede la partecipazione di illustri personalità istituzionali e magistrati, quali Pietro Grasso, Nicola Gratteri, Felce Cavallaro etc., con ricadute altamente positive per l’immagine della Città.

Nell’intesa, la Società “Mediano S.r.l a Socio Unico”, con sede legale a Catanzaro, s’impegna, nei confronti del Comune di Cassano Jonio a realizzare gli “Eventi Culturali” oggetto del Progetto, anche qualora non fosse ammessa al Finanziamento Regionale di cui all’Avviso Pubblico.

A sua volta, il Comune di Cassano Jonio, attraverso l’adesione al Progetto “Festival Legalità e Bellezza”, s’impegna, mediante con la sottoscrizione della lettera di condivisioni di intenti, si impegna a collaborare esclusivamente per la realizzazione del progetto senza l’apporto di nessun onere economico a carico dell’Ente, fermo restando la disponibilità a concedere l’utilizzo gratuito del Teatro Comunale ai fini della realizzazione degli Eventi Culturali oggetto del “Festival Legalità e Bellezza”.

Nel deliberato, la giunta oltre ad approvare la proposta, ha, inoltre, demandato al sindaco, in qualità di legale rappresentante dell’Ente, la sottoscrizione della “Lettera di Condivisione di Intenti”, per la realizzazione del Progetto “Rassegna letteraria del Mediterraneo”, che sarà presentato al fine di aderire all’Avviso Pubblico della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità, per la Selezione ed il Finanziamento di Eventi Culturali - Anno 2022.

L’atto, approvato all’unanimità, è stato trasmesso, per quanto di competenza, all’Ufficio Cultura dell’ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.