1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza

Cassano aderisce al progetto “Festival Legalità e Bellezza”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – È stato approvato dalla giunta comunale la “Lettera di condivisioni di intenti tra il Comune e la Mediano srl per la realizzazione del Progetto “Festival Legalità e Bellezza”.

L’organo esecutivo, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, su proposta del Responsabile del Settore Socio Turistico Culturale - Area II ha aderito, in qualità di partner operativo, alla realizzazione del Progetto “Festival Legalità e Bellezza”, ideato dalla Società “Mediano S.r.l a Socio Unico” , con sede a Catanzaro, che sarà presentato alla Regione Calabria “Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità” a valere sull’Avviso Pubblico per la Selezione ed il Finanziamento di Eventi Culturali - Anno 2022.

L’iniziativa, ritenuta dagli amministratori cassanesi di alto spessore culturale, prevede la partecipazione di illustri personalità istituzionali e magistrati, quali Pietro Grasso, Nicola Gratteri, Felce Cavallaro etc., con ricadute altamente positive per l’immagine della Città.

Nell’intesa, la Società “Mediano S.r.l a Socio Unico”, con sede legale a Catanzaro, s’impegna, nei confronti del Comune di Cassano Jonio a realizzare gli “Eventi Culturali” oggetto del Progetto, anche qualora non fosse ammessa al Finanziamento Regionale di cui all’Avviso Pubblico.

A sua volta, il Comune di Cassano Jonio, attraverso l’adesione al Progetto “Festival Legalità e Bellezza”, s’impegna, mediante con la sottoscrizione della lettera di condivisioni di intenti, si impegna a collaborare esclusivamente per la realizzazione del progetto senza l’apporto di nessun onere economico a carico dell’Ente, fermo restando la disponibilità a concedere l’utilizzo gratuito del Teatro Comunale ai fini della realizzazione degli Eventi Culturali oggetto del “Festival Legalità e Bellezza”.

Nel deliberato, la giunta oltre ad approvare la proposta, ha, inoltre, demandato al sindaco, in qualità di legale rappresentante dell’Ente, la sottoscrizione della “Lettera di Condivisione di Intenti”, per la realizzazione del Progetto “Rassegna letteraria del Mediterraneo”, che sarà presentato al fine di aderire all’Avviso Pubblico della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità, per la Selezione ed il Finanziamento di Eventi Culturali - Anno 2022.

L’atto, approvato all’unanimità, è stato trasmesso, per quanto di competenza, all’Ufficio Cultura dell’ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.