3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Cariati, mancano i loculi: casse mortuarie lasciate in chiesa. «Mancanza di progettualità amministrativa»

1 minuti di lettura

CARIATI – «È imbarazzante, anche per noi consiglieri di minoranza, dover evidenziare sovente la mancanza di progettualità amministrativa, di competenza gestionale e di reale contezza delle problematiche che andavano poste al centro dell’attività di una seria e responsabile Amministrazione comunale».

Lo scrivono in una nota stampa i consiglieri di minoranza Maria Crescente, Alda Montesanto e Rita Cosenza, che così continuano: «Purtroppo ci duole dover constatare che quasi tutte le questioni più rilevanti vengano affrontate solo in fase emergenziale e non risolte tempestivamente, per come promesso dai palchi dell’ormai lontana campagna elettorale … Mai avremmo, tuttavia, pensato che questa banda di Alternativi sarebbe arrivata a non avere in debita considerazione i nostri cari defunti».

«Non è mai accaduto – spiegano - che si lasciassero per giorni e giorni i le casse mortuarie nella chiesa degli Osservanti in attesa che forse direttamente San Pietro scendesse dai piani celesti, per caricarseli in spalla e degnarli di una decorosa sepoltura. La questione della carenza dei posti e dell’inevitabile esauribilità delle aree disponibili per la tumulazione dei defunti, meritava già da tempo attenzione e sensibilità, oltre l’impiego di risorse finanziarie che invece si è preferito sperperate per frivolezze o interventi dagli effetti impercettibili».

«Ed è proprio perché crediamo sia ingiustificabile che questa Dis-Amministrazione aspetti sempre di essere in emergenza per mettere mano  a problemi atavici, consci del dramma che molte famiglie cariatesi stanno vivendo e a cui esprimiamo la nostra vicinanza, che come consiglieri di minoranza abbiamo ritenuto doveroso attenzionare e richiedere tutti gli atti ed elaborati relativi al progetto esecutivo per la posa in opera dei 12 loculi cimiteriali annunciati con la delibera di giunta n.168 del 06.10.22, al fine di visionare tutta la procedura e vigilare, come abbiamo fatto sin dall’inizio del nostro mandato elettorale, onde evitare che problematiche di qualsiasi natura in futuro possano compromettere la stabilità dell’area oggetto di intervento e soprattutto affinché un altro diritto violato, venga al più presto garantito ai cariatesi» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.