40 minuti fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
5 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
1 ora fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
10 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
4 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio

Campana si prepara ad accogliere i profughi ucraini

1 minuti di lettura

CAMPANA – Il Comune di Campana è risultato destinatario di un finanziamento di 270mila euro destinati all'accoglienza di nuclei famigliari o monoparentali ne sistema SAI, il sistema di accoglienza e integrazione rivolto in particolar modo ai profughi che stanno lasciando la loro terra a causa della guerra.

Campana ha partecipato all'avviso pubblico del Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione che prevede, nei comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti, la predisposizione di massimo 20 posti in accoglienza.

Il servizio è stato affidato alla Soc. Coop. Sybaris, vincitrice della gara indetta dal Comune nello scorso mese di maggio, e sarà portato avanti attraverso un vero e proprio sistema di accoglienza che vedrà i profughi stabilirsi per un periodo in paese e cercare di ricominciare una vita normale.

«Mentre attendiamo che questa assurda guerra cessi – ha commentato il Sindaco Agostino Chiarello – abbiamo deciso di metterci a disposizione per cercare di alleviare per quanto possibile le sofferenze di un intero popolo costretto a lasciare la propria terra, sicuri come siamo che il grande cuore dei Campanesi saprà restituire un sorriso a questa povera gente. Al tempo stesso auspico che l'aggressione russa nei confronti dell'Ucraina termini nel minor tempo possibile, e che la diplomazia internazionale si metta al lavoro per far cessare questa folle guerra che sta causando morte e distruzione a causa delle manie di grandezza di Putin». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.