7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Approvato progetto esecutivo per il ripristino della strada comunale in contrada Muzzari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo relativo all’intervento di ripristino della strada comunale in contrada Muzzari (area urbana di Corigliano)

Da quanto si apprende nella stampa di oggi, 10 ottobre 2022: «Il progetto, dal costo complessivo di 80mila euro, che il comune ha ottenuto tramite l'Ordinanza Nr. 558, del Servizio di Protezione Civile, è volto a migliorare le condizioni della circolazione poiché la strada, nei tratti interessati, richiede interventi urgenti. Sarà quindi bitumato il pavimento stradale, e, dove necessita, i sottofondi stradali per ripristinare le condizioni di sicurezza di chi vi transita. I lavori riguarderanno, anche la riorganizzazione della raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, con la predisposizione di griglie per la raccolta nei punti con maggior criticità».

«Si tratta di un intervento molto atteso e di grande rilevanza - ha commentato l'assessore all'Assetto del Territorio Tatiana Novello - dal momento in cui abbiamo firmato la convenzione con la Regione l'effettiva opportunità di sfruttare il finanziamento della Protezione Civile abbiamo lavorato velocemente per approvare il progetto esecutivo. È fondamentale la messa in sicurezza di contrada Muzzari con la seguente pulizia e bitumazione, rispettando ancora una volta gli impegni presi con la cittadinanza per garantire il diritto alla mobilità sicura di tutti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.