1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Approvato progetto esecutivo per il ripristino della strada comunale in contrada Muzzari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo relativo all’intervento di ripristino della strada comunale in contrada Muzzari (area urbana di Corigliano)

Da quanto si apprende nella stampa di oggi, 10 ottobre 2022: «Il progetto, dal costo complessivo di 80mila euro, che il comune ha ottenuto tramite l'Ordinanza Nr. 558, del Servizio di Protezione Civile, è volto a migliorare le condizioni della circolazione poiché la strada, nei tratti interessati, richiede interventi urgenti. Sarà quindi bitumato il pavimento stradale, e, dove necessita, i sottofondi stradali per ripristinare le condizioni di sicurezza di chi vi transita. I lavori riguarderanno, anche la riorganizzazione della raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, con la predisposizione di griglie per la raccolta nei punti con maggior criticità».

«Si tratta di un intervento molto atteso e di grande rilevanza - ha commentato l'assessore all'Assetto del Territorio Tatiana Novello - dal momento in cui abbiamo firmato la convenzione con la Regione l'effettiva opportunità di sfruttare il finanziamento della Protezione Civile abbiamo lavorato velocemente per approvare il progetto esecutivo. È fondamentale la messa in sicurezza di contrada Muzzari con la seguente pulizia e bitumazione, rispettando ancora una volta gli impegni presi con la cittadinanza per garantire il diritto alla mobilità sicura di tutti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.