9 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
8 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
10 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
7 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
11 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano
10 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
9 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
8 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
12 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”
11 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini

A Scala Coeli il rispetto per l’ambiente si impara attraverso il gioco

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Ottima preparazione di base, in materia di tutela dell’ambiente e di raccolta differenziata, tra i piccoli alunni della pluriclasse della scuola primaria di Scala Coeli dove nella mattinata di ieri venerdì 21 ottobre ha fatto tappa Ecoross Educational, la proposta educativa di Ecoross rivolta agli istituti scolastici.

Altissimo il livello di interesse per la lezione tenuta dall’informatrice ambientale Aldina Provenza, che ha coinvolto i bambini in tutte le attività ludico-didattiche ottenendo un immediato feedback più che soddisfacente in termini di apprendimento e di attenzione.

I piccoli alunni hanno poi dimostrato di possedere solide conoscenze anche durante il gioco del cruciverba rispondendo in maniera esatta alle varie definizioni, nonché nel corso del focus sul compostaggio, visibilmente contenti di ricevere l’apposito kit grazie al quale semineranno le loro erbe aromatiche

L’insegnante Serafina De Simone, responsabile di plesso, evidenzia la preparazione dei bambini, che durante la lezione «non si sono mai annoiati, anzi. Loro sono molto interessati all’argomento relativo alla tutela dell’ambiente, sia perché hanno uno spiccato senso civico sia perché noi proponiamo una serie di attività a tema durante l’intero anno scolastico. Sono particolarmente attenti alla raccolta differenziata e anche al riciclo. Qui a scuola – conclude la docente – ricicliamo di tutto per realizzare giochini che i bambini poi utilizzano a ricreazione».

Alla lezione ha partecipato anche il Vice Sindaco di Scala Coeli Michele Cataldo, che proprio ai bambini ha rivolto un ringraziamento speciale per la sensibilità che dimostrano quotidianamente.

«Spesso sono loro che ci insegnano come rispettare l’ambiente e, a differenza di noi adulti, quando imparano qualcosa i bambini poi non sbagliano. Dovremmo seguire il loro esempio».

Il Vice Sindaco rimarca quanto sia importante partire dai più piccoli per contribuire alla formazione di una sana coscienza ambientale e all’acquisizione di quelle buone pratiche da mettere in atto per ottenere un territorio pulito e decoroso, soprattutto in una comunità come quella di Scala Coeli dove le percentuali di raccolta differenziata sono lusinghiere e «il Servizio di Igiene Urbana – conclude Cataldo - è un’eccellenza, un fiore all’occhiello di questa Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Matalone».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.