49 minuti fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
2 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
1 ora fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
3 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
4 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
4 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
3 minuti fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
3 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone

Ritornano i fenicotteri nella foce del fiume Crati: avvistato un esemplare

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - A volte alcune passeggiate regalano incontri inaspettati, come quello con l'esemplare di fenicottero rosa nella riserva naturale della valle del Crati. A farne il piacevole incontro è stata la responsabile del comitato scientifico di Legambiente Calabria Savina Sicilia, che commenta la cosa come un evento davvero emozionante: «La riserva un luogo bellissimo, il punto in cui il fiume Crati si tuffa in mare regala agli occhi una meraviglia di colori. I tanti gabbiani, il mare Ionio sullo sfondo e la rigogliosa vegetazione, fanno di questo posto, un vero e proprio paradiso. Ma la cosa più emozionante è stato vedere un bellissimo fenicottero rosa, alla foce del fiume Crati, che con tanti gabbiani se ne stava lì in una soave dimensione. Ammirarlo è stato un privilegio, segno che la bellezza appartiene certamente al nostro territorio e alla nostra amata Calabria».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.