8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
7 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
55 minuti fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
6 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
6 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
2 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
5 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il club di Castrovillari organizza anche quest'anno il raduno per gli appassionati di auto storiche

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'evento giunto alla ottava edizione, è ormai un appuntamento fisso per appassionati meridionali e non solo della "Regolarità auto storiche". L'Asd Historic Club Castrovillari, Club Aci storico dal 2020, è a lavoro per una nuova ed avvincente edizione: un nuovo percorso con paesaggi meravigliosi e strade spettacolari attraversando il cuore del Parco Nazionale del Pollino, circa 120 km fra i comuni della provincia di Cosenza con passaggi suggestivi e prove cronometrate sui piani di Novacco, di Campotenese e al lago Pantano di Mormanno, toccando un'altitudine di circa 1350.

Il circuito Felice Nazzaro 2022 sottolinea l'identità turistica-culturale che il Club promuove ormai da anni: attraverso la passione per le auto storiche si cerca di esaltare le eccellenze enogastronomiche in un territorio ricco di borghi, luoghi meravigliosi e tanta cultura. Saranno in programma nella due giorni: spettacoli, visite guidate, cene e pranzi a base di prodotti tipici a km0, degustazioni e visite guidate nei centri storici.

Il successo dell'ultima edizione svolta aveva registrato la presenza di circa 75 equipaggi, con la presenza dei Top driver Giovanni Moceri, Angelo Accardo e Pino Maccario che hanno impreziosito il parco concorrenti, oltre ai tantissimi i curiosi giunti anche per assistere e partecipare a quello che anno dopo anno diventa sempre di più "un evento".

Il centro organizzativo dell'evento sarà Castrovillari, sede del club e base logistica dell'organizzazione, dove arriveranno parte dei concorrenti da sabato 21 maggio, per le verifiche tecnico/sportive; lo start domenica 22 maggio è previsto alle ore 10, con i partecipanti impegnati per tutta la giornata sul bellissimo percorso ideato nel Parco Nazionale del Pollino.

Tutte le info per partecipare a questa imperdibile edizione saranno presto pubblicate sul sito historicclubcastrovillari.com e sui canali social dedicati all'evento "Circuito Felice Nazzaro".

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive