9 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
10 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
10 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
13 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
14 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
12 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
11 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
9 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
13 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
12 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

Anniversario del ritrovamento dei Bronzi, riunione del comitato per concordare gli eventi

1 minuti di lettura

CATANZARO - Proficuo incontro oggi in Cittadella regionale, dove si è svolta la riunione del Comitato di coordinamento interistituzionale per le celebrazioni del 50° dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, alla presenza di tutti gli enti coinvolti nell’organizzazione degli eventi.

Giunta Regionale, Consiglio Regionale, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Comune di Reggio Calabria, Comune di Riace, Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei della Calabria, UnionCamere, Università degli Studi Mediterranea e Ufficio Scolastico Regionale, hanno convenuto sull’opportunità di un cammino condiviso e univoco.

Si è proceduto, pertanto, a concordare un nutrito programma di eventi che andranno a caratterizzare l’anno solare dedicato all’anniversario. Contestualmente è stato individuato di comune accordo un unico logo che accompagnerà tutte le celebrazioni del 50°.

Da oggi dunque i lavori per le celebrazioni procederanno ufficialmente con un unico brand ed una strategia di gruppo.

Obiettivo valorizzare il territorio, la cultura e la storia della Calabria e rilanciarla su scala nazionale e internazionale, mettendo a dialogo patrimonio culturale e nuove visioni, attraverso una campagna che farà dei nuovi linguaggi e di innovative forme di racconto il cuore della narrazione del cinquantenario.

Il Logo e i dettagli organizzativi saranno illustrati ufficialmente nel corso di una conferenza stampa che tutte le parti hanno concordato di tenere la prossima settimana a Reggio Calabria.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.