7 minuti fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
1 ora fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
37 minuti fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
1 ora fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
2 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
4 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
2 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco

A Co-Ro continua l’opera di valorizzazione delle contrade: interventi in diverse scuole del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri mattina la campanella della scuola primaria di Cantinella ha finalmente suonato il ritorno in classe per i suoi studenti. L'edificio è stato oggetto di lavori di ristrutturazione e adeguamento grazie all'utilizzo dei fondi Covid destinati all'edilizia scolastica, lavori che hanno interessato la messa in sicurezza, la ristrutturazione dei servizi igienici, la sostituzione dei termoconvettori e altri lavori di efficientamento e manutenzione. Per la ritinteggiatura ci si è rifatti inoltre alla Teoria dei Colori di Goethe, con una colorazione che non è solo gradevole alla vista ma utile a scopi didattici.

Sempre ieri sono stati cambiati i termoconvettori, non funzionanti per un guasto elettrico, e terminati piccoli lavori di manutenzione per il plesso di Mandria del Forno.

Dal dieci gennaio 2022, poi, è stata riconsegnata a studenti e docenti anche la scuola primaria di Apollinara, dopo i lavori di restauro e rimessa in sicurezza.

«Stiamo restituendo alla comunità diversi plessi scolastici – hanno dichiarato l'assessore all'Assetto Urbano Tatiana Novello e l'Assessore alla Manutenzione del Territorio Damiano Viteritti – garantendo il diritto allo studio di tutti i nostri studenti e al contempo continuando nell'opera di ridare dignità alle Contrade, che sono il vero centro della città. Continueremo con interventi mirati a rendere le nostre scuole sicure, confortevoli e all'altezza delle aspettative dei nostri ragazzi, sia che essi vivano nelle aree urbane sia che vivano nelle contrade».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.