4 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
7 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
5 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
5 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
5 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
7 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
6 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Ospedale di Cariati, Greco chiede un immediato incontro con il presidente Occhiuto

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo oltre 11 anni finalmente la sanità in Calabria è ritornata di competenza della politica. Questa deve però essere visionaria e concreta dando risposte immediate e risolvendo i problemi causati da scelte scellerate fatte in passato.

È, questo, uno dei passaggi contenuti nella missiva inviata stamani dal Sindaco Filomena Greco al presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto, richiedendo un incontro urgente in Cittadella Regionale per discutere del futuro sanitario del territorio anche e soprattutto alla luce della prossima redazione ed approvazione dell'atto aziendale.

«Per quanto di mia competenza, in qualità di Primo Cittadino - continua la Greco rivolgendo al Presidente ed alla Giunta gli auguri di buon lavoro - farò tutto ciò che è necessario affinché il nostro territorio possa avere la massima attenzione da parte Sua e della Regione Calabria, alla luce della trascuratezza che ha purtroppo subito in tutti gli anni passati».

«Come è a Lei noto - continua - numerose e diverse sono le questioni aperte che coinvolgono il basso Jonio cosentino alle quali da anni, unitamente a tutti i colleghi dell'area, stiamo cercando di dare risposte e soluzioni, mettendo le basi per una inversione di tutte le tendenze negative».

«Ma la questione delle questioni - scandisce il Sindaco nella lettera - resta quella della garanzia del fondamentale diritto alla salute. A Cariati, come è a Lei noto, nel 2010 è stato chiuso un ospedale perfettamente funzionante, fiore all'occhiello della sanità calabrese, lasciando un intero territorio privo di assistenza sanitaria, ospedaliera e territoriale e ingigantendo così il graduale spopolamento di questa parte della provincia di Cosenza».

«Siamo certi - conclude la Greco - di poter condividere col nuovo esecutivo regionale sforzi, impegni ed ambizioni comuni rispetto all'obiettivo di restituire alle nostre popolazioni gli stessi diritti garantiti e goduti nel resto del Paese, alla salute in primis».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.