13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
55 minuti fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
12 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Co-Ro, Stasi sulla Banchina crocieristica: «È un'opera irrinunciabile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Rispetto alle dichiarazioni di questa mattina da parte del Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale, ammiraglio Agostinelli, ribadisco come la banchina crocieristica rappresenti una battaglia dell'Amministrazione che rappresento e faccia parte del nostro programma politico per il rilancio del porto di Corigliano-Rossano».

È quanto dichiara il sindaco di Corigliano -Rossano, Flavio Stasi.

«La banchina crocieristica, dunque, è un'opera irrinunciabile. Quanto sottolineato nelle osservazioni dell'ente, rese all'Autorità nel mese di luglio, preparate insieme all'allora Assessore con delega al Porto, Claudio Malavolta, è la concreta preoccupazione rispetto a come la configurazione proposta della Banchina possa inficiare eventuali ulteriori prospettive del nostro porto, con particolare riferimento alla realizzazione di una terza darsena già prevista degli strumenti di pianificazione vigente».

«Sono certo, tuttavia, che mediante una costruttiva interlocuzione con l'Autorità di Sistema, si troveranno entro pochi giorni soluzioni condivise che consentiranno di realizzare l'opera in maniera pienamente compatibile con le potenzialità che intendiamo coltivare del nostro porto».

«Per questa ragione, dopo aver comunicato l'impossibilità di presenziare alla conferenza di questa mattina per impegni pregressiabbiamo già fissato un incontro con l'Ammiraglio Agostinelli per il prossimo giovedì alle ore 10.30. Con il Presidente dell'Autorità sarà anche l'occasione per avviare un percorso istituzionale più complessivo che metta tra le proprie priorità anche la risoluzione dell'annosa questione della struttura di alaggio e varo, vera questione irrisolta del nostro porto, per la quale serve la collaborazione di tutti gli enti coinvolti». 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia