42 minuti fa:Le atlete di Crosia Mirto brillano ai Campionati nazionali di ginnastica ritmica Csen
1 ora fa:La Festa dell’Arma dei Carabinieri «è un appuntamento importante per le nostre comunità»
4 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»
5 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
5 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
3 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
4 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
13 minuti fa:A Morano Calabro i turisti potranno visitare la chiesa Arcipretale dei Santi Pietro e Paolo
6 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
4 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO

Giornata Ecologica sul Lago di Tarsia: ripulite alcune aree da rifiuti abbandonati

1 minuti di lettura

TARSIA - Si è svolta domenica 20 giugno la Giornata Ecologica sul Lago di Tarsia organizzata dagli Amici della Terra Onlus, partner del progetto MED4EBM, in collaborazione con L’Eco dei Giovani di Tarsia.

Di buon mattino i partecipanti si sono ritrovati in alcune aree di sosta, localizzate lungo l’arteria stradale che costeggia il perimetro della Riserva Lago Tarsia e hanno ripulito alcune aree da rifiuti abbandonati.

L’evento, che ha riscosso grande successo fra i partecipanti, si è tenuto in collaborazione con le Riserve naturali Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati situate nella provincia di Cosenza.

I volontari aderenti al gruppo denominato “L’Eco dei giovani”, con sede in Tarsia, hanno aderito all’iniziativa promossa dagli Amici della Terra Onlus nell’ambito di attività di sensibilizzazione ambientale all’interno del progetto MED4EBM (Mediterranean Forum For Applied Ecosystem-Based Management), finalizzato a promuovere la Gestione Ecosistemica (EBM) integrata delle zone costiere e marine (ICZM), valorizzando le capacità e le conoscenze dei vari stakeholder e attori istituzionali coinvolti nella gestione di tali zone.

Il progetto si sviluppa in quattro paesi, ovvero Giordania, Libano, Tunisia e Italia, dove è interessata l’area del Golfo di Corigliano, in cui insistono anche le due riserve naturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.