50 minuti fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
20 minuti fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
1 ora fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
3 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
1 ora fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
2 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
5 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo

Dalla Regione in arrivo 5 milioni per i centri estivi

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stato approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni, e verrà a breve adottato e pubblicato dal ministero per le Pari opportunità e la Famiglia, il decreto di riparto nazionale delle risorse destinate al sovvenzionamento di interventi di potenziamento dei centri estivi.

Lo si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.

Al provvedimento si accompagna la tabella di ripartizione delle somme comune per comune, elaborata dal ministero sulla base della popolazione residente di età fino ai 17 anni. In Calabria, come da programmazione curata dall’assessorato regionale al Welfare attraverso il settore Politiche sociali, saranno spesi più di 5 milioni e mezzo, ritagliati tra le somme messe a disposizione della stessa Regione attraverso il Fondo nazionale per le politiche della famiglia.

Obiettivo dichiarato, commenta l’assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo, «è sostenere i Comuni calabresi nel potenziamento dei centri estivi diurni, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa, per attività da svolgersi entro il 31 dicembre 2021», anche in collaborazione con enti pubblici e privati, con particolare riguardo a servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia paritarie, scuole paritarie di ogni ordine e grado, enti del Terzo settore, imprese sociali, enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica».

In particolare, a godere delle risorse stanziate saranno i 399 Comuni calabresi che non hanno rinunciato al finanziamento: nell’arco dei 15 giorni successivi alla registrazione del decreto da parte degli organi di controllo, le somme stanziate saranno trasferite ai destinatari in unica soluzione.

Il finanziamento potrà essere revocato qualora non impegnato entro fine anno dal Comune beneficiario. In caso di impegno solo parziale, dovrà essere restituita la parte non impegnata. Ugualmente, saranno soggette a restituzione le risorse ricevute se utilizzate per fini diversi da quelli originari.

(fonte foto comune gaggiano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.