4 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
4 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
6 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
3 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
4 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
5 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
7 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
6 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
5 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio

Corigliano-Rossano dà inizio alla rimozione dei natanti abbandonati sulle spiagge

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel comune di Corigliano-Rossano è iniziata la rimozione dei natanti abbandonati sul litorale. Lo scorso 21 aprile il sindaco Flavio Stasi aveva emanato un'ordinanza sindacale con cui intimava i proprietari o chiunque avesse titolo sui manufatti che insistono sul litorale a provvedere alla loro rimozione dalla spiaggia.  In caso non si fossero trovati i legittimi proprietari o gli stessi non avessero provveduto il personale comunale avrebbe proceduto in maniera coatta. Questa mattina - mercoledì 16 giugno 2021 - ha preso avvio il procedimento coatto di rimozione.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

I materiali rimossi saranno conservati per 30 giorni all'interno di aree comunali adibite ad hoc. Al termine del periodo di deposito le imbarcazioni che non saranno state reclamate dagli eventuali legittimi proprietari, saranno destinate a definitivo smaltimento, oppure, in caso di consistente valore economico, alla vendita tramite asta pubblica. Nessuna responsabilità sarà da addebitare al Comune per eventuali danneggiamenti o mancanze nei manufatti rimossi d'ufficio.

«A seguito dell'ordinanza sindacale di alcune settimane fa, finisce l'epoca dei natanti abbandonati da anni che creano degrado sulla nostra spiaggia - ha affermato il sindaco Stasi - oggi sono iniziate le operazioni di prelievo delle imbarcazioni abbandonate, spesso ricettacolo di rifiuti, e continueranno nei prossimi giorni su tutto il litorale, insieme alla pulizia spiaggia. Un altro piccolo passo in avanti per ripartire. Si tratta di un provvedimento che mira a garantire il massimo decoro alle nostre spiagge l'abbandono e l'incuria non possono essere un pegno da pagare per la collettività».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia