9 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
12 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
11 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
10 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
12 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
8 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
11 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
9 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
10 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
8 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro

Cassano, costituito l’ufficio comunale di censimento

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Censimento permanente della popolazione, com’è ormai noto, è organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento ed è coordinato dall’Istat, mentre le fasi delle rilevazioni censuarie vengono organizzate a livello locale attraverso la costituzione degli Uffici Comunali di Censimento. Il Comune di Cassano All’Ionio, per come comunicato formalmente dall’Istat lo scorso 13 aprile, rientra tra quelli che saranno coinvolti nell’edizione annuale del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che si terrà nel quarto trimestre dell’anno 2021.

Considerato che le fasi delle rilevazioni censuarie vengono organizzate a livello locale attraverso la costituzione degli Uffici Comunali e che l’atto costitutivo dovrà essere trasmesso all’Istat entro il 25 giugno prossimo, si è provveduto, con apposita determinazione, alla costituzione dell’Ufficio Comunale di Censimento, in forma autonoma presso l’Area Affari Generali, Servizi Demografici della delegazione comunale di Lauropoli e alla nomina del responsabile, nella persona di Maria Ciliberti, responsabile dei Servizi Statistici, allo scopo di assicurare tempestivamente la relativa organizzazione, in modo da essere in grado di far fronte, con la dovuta puntualità, ai molteplici adempimenti che ne derivano.

Incaricati ad espletare le funzioni di rilevatore per il Censimento permanente della popolazione 2021, per conto dell’Istat, sono stati indicati i dipendenti: Ciliberti Maria, quale responsabile dell’Ucc e per le rilevazioni Azzolino Ornella, Calò Cosima e Milano Carmela. L’attività dovrà essere resa al di fuori del normale orario di lavoro. L’atto di determina è stato trasmesso sia all’Istat che al Segretario Generale, per quanto di competenza. Quale Responsabile del procedimento è stata indicata Monica Fazzitta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.