9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Cassano aderisce al progetto “Due donne due mari”: «No alla violenza sulle donne»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – È in programma per venerdì 25 giugno, una manifestazione di contrasto alla violenza sulle donne.

Il Comune di Cassano Jonio, con una delibera di giunta comunale ha aderito al progetto “Due donne due mari”, l’iniziativa itinerante, giunta alla IV° Edizione, avente, come finalità, il contrasto alla violenza sulle donne, avanzata dell’Associazione “Felicita”, di Pellezzano, in provincia di Salerno, presieduta da Giovanna Avallone.

Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’assessore delegata alle politiche sociali, Elisa Fasanella. Nel corso dell’anno 2021 quattro donne della citata Associazione percorreranno a piedi, con uno zainetto esponente il numero nazionale antiviolenza 1522, senza denaro e cibo, cercando ospitalità e accoglienza tra le donne, gli uomini e i giovani del territorio e con i rappresentanti istituzionali dei Comuni, un viaggio alla ricerca di testimonianze di violenze subite, denunciate o sommerse al fine di costruire reti tra donne.

Due donne, facenti parte dell’Associazione in questione, partendo dal Comune di Altomonte faranno tappa a Cassano Jonio nella giornata di venerdì prossimo 25 giugno, dove, subito dopo l’accoglienza, è prevista una marcia che da Piazza Paglialunga, insieme agli amministratori e ai rappresentanti delle associazioni socio-culturali presenti sul territorio, si concluderà nello spazio antistante la Chiesa di San Domenico, ubicata in prossimità del Seminario Vescovile, dove si terrà un momento di riflessione a più voci.

Nell’occasione, ad accogliere il corteo saranno le note del Coro Polifonico ed Ensemble-The Voice of Soul, diretto dal M° Elvira Roberta Gaetani. Alla rappresentanza femminile dell’assemblea civica, è stato affidato il compito di esprimere alcuni pensieri tematici e di far volare singolarmente dei palloncini.

L’amministrazione comunale di Cassano, hanno sottolineato in proposito il sindaco Papasso e l’assessore Fasanella, ha fortemente voluto sia l’adesione, sia la promozione e l’organizzazione dell’evento, tenuto conto dell’alto valore morale, sociale e culturale dell’iniziativa.

(fonte foto simone concorsi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.