14 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
15 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
15 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
16 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
11 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
12 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
13 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
13 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
12 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

A Corigliano-Rossano l’estate parte con “Il cammino delle meraviglie”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La stagione estiva 2021 di Corigliano-Rossano prenderà il via ufficialmente giovedì 1° luglio con la prima tappa della II edizione de Il Cammino delle Meraviglie, percorsi di riscoperta e trekking urbano nei centri storici della nostra città.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale con le Pro Loco territoriali, coinvolgerà decine di turisti che giungeranno grazie ad un servizio navetta gratuito nel Centro Storico di Rossano e, guidati dall’Associazione Retake Rossano, che ha pianificato il percorso di questa tappa, saranno coinvolti in un viaggio di scoperta/riscoperta del patrimonio storico, culturale e religioso del centro bizantino.

La tappa partirà alle ore 19 dal piazzale del Traforo e si concluderà poi alle 21 in piazza SS. Anargiri con una degustazione di prodotti locali accompagnata da un sottofondo di musica tradizionale.

«Non potevamo non iniziare la nostra stagione estiva dai centri storici e dal fascino di cui sono pervasiha commentato l’Assessore al Turismo Tiziano Caudulloe con Il Cammino delle Meraviglie avremo il piacere di far conoscere tappa dopo tappa a tanti turisti la bellezza e il sacro che vi si trovano. Sarà un’estate di ripartenza e di rilancio questa del 2021 e siamo convinti che con un cartellone estivo come quello che abbiamo presentato nei giorni scorsi riusciremo nell’intento di valorizzare al massimo il nostro patrimonio naturalistico, storico e culturale e di ridare linfa ad un comparto come quello turistico che ha sofferto enormemente la crisi pandemica che, speriamo, stiamo per lasciarci alle spalle. Un ringraziamento particolare alle locali Pro Loco e ai presidenti Federico Smurra e Valeria Capalbo per l'impegno costantemente profuso per la nostra comunità».

In totale gli appuntamenti con il Cammino delle Meraviglie sono sei e vedranno coinvolte anche l’associazione Rossano Recupera, Rossano Purpurea e il Club Trekking Corigliano-Rossano.

Punti di raccolta per il servizio navetta da Rossano per Rossano:

Acquapark Odissea 2000, Istituto Agrario Cda Frasso SS 106, Piazzale Stadio Stefano Rizzo, Anfiteatro Rino Gaetano, Piazzale Stazione FS, Bar Guetos;

Punti di raccolta per il servizio navetta da Corigliano per Rossano:

Centro Commerciale I Portali, Cantinella (bivio della SS106), Quadrato Compagna a Schiavonea, allo Scalo stazione rifornimento AGIP, nel centro storico a Villa Margherita, C. da Piragineti presso Chiesa S. Pio X, Torre Pisani.

Il servizio navetta è gratuito e prenotabile al seguente link: LINK
Sono disponibili 50 posti per l'Area Corigliano e 50 per l'Area Rossano.

Per ulteriori informazioni:

 Tel 3492521291 Rossano

 Tel 3403935148 Corigliano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.