23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
22 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Castrovillari, il sindaco Lo Polito con cordoglio ricorda Antonio Salerni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Pubblichiamo la lettera con la quale il sindaco Domenico Lo Polito con cordoglio ricorda Antonio Salerni, indimenticabile dirigente della Biblioteca, appassionato della sua città quanto di tutto ciò potesse legarla alla crescita e conoscenza del patrimonio che la connotano da sempre.

 

Se n’è andato in punta di piedi, con quella signorilità e discrezione che lo contraddistinguevano in ogni rapporto che suscitava.

Così mi piace ricordarlo, e così penso per quanti ne sono venuti a contatto per più motivazioni, sempre sollecitati da Lui per apprezzare la nostra Bella cittadina, il nostro Costume, la nostra Cultura, le nostre eccellenze, la nostra capacità di metterci in gioco sempre.

La scomparsa dell’indimenticabile Commendatore Antonio Salerni, dipendente storico del Comune di Castrovillari, già archivista di Stato e dirigente in pensione della Biblioteca Civica, lascia un grande vuoto nel Cuore di Tanti che lo hanno conosciuto per quel modo di essere appassionato all’Identità, alla Storia della Città a cui apparteneva con dignità, andandone fiero ed orgoglioso come Testimonia pure la Sua grande devozione per la nostra Madonna del Castello di cui aveva curato i festeggiamenti per il novecentenario.

È stato un punto di riferimento anche per coloro i quali volevano approfondire i Tratti della nostra Comunità, della nostra Tradizione senza tralasciare tutto ciò che connota l’Essere ed il Vivere i quali ci accompagnano da secoli, sintetizzando primati tra esistente  e umano; capace di guardare e rilanciare, tra forte senso di responsabilità, semplicità nel dialogo e creatività nel proporre, Salerni era prezioso nelle interlocuzioni- ci piace rammentare-  quanto nei suggerimenti che hanno sempre affermato la  castrovillaresità ed il saper accogliere: strumenti per raccordare e sviluppare, ma anche promuovere ciò che possediamo e “va” in giro per il mondo, a dare valore aggiunto, grazie a talenti preziosi, quanto unici.

Sicuramente il Commendatore Salerni era una personalità irrefrenabile e tesa a prendere iniziative come ad offrire il proprio apporto per il bene di tutti, che riteneva imprescindibile per una crescita diffusa a tutto tondo che il nostro Territorio porta in dote, con le sue risorse millenarie, alle popolazioni, di qui’, da sempre. Ed ecco anche il suo Spirito, ben radicato, di cittadino della Calabria Citra e del Pollino.

Così lo voglio e desideriamo ricordarlo, sicuri d’intercettare il sentimento di molti che in questo momento si abbracciano alla famiglia e, con me, risentono di questa dolorosa dipartita.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.