2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»

Cariati, volontari della Chiesa Evangelica ripuliscono la villetta Lavoratori del Mare

1 minuti di lettura

CARIATI – «La sinergia tra le istituzioni locali e tutta la rete del terzo settore, del volontariato e delle chiese si conferma non soltanto alternativa utile e virtuosa rispetto al continuo indebolimento degli enti locali in termini di risorse umane ed economiche ma contributo prezioso al consolidamento del senso civico e dello spirito di comunità, anzi tutto nella tutela degli spazi pubblici e verdi».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco che insieme all'assessore all'ambiente Sergio Salvati coglie l'occasione per ringraziare tutti i volontari della Chiesa Evangelica Assemblee di Dio in Italia (ADI) di Cariati per l'importante supporto offerto, condividendo in concreto l'impegno e la visione ecologica ed eco-sostenibile dell'Amministrazione Comunale.

Nei giorni scorsi, infatti, insieme al loro pastore Vincenzo Nicastri, i fedeli hanno aiutato nella pulizia della villetta Lavoratori del Mare, restituendo luce propria e bellezza a questo bene comune.

Nell'auspicare una sempre maggiore partecipazione all'ultima tappa delle Giornate Ecologiche, programmata in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente sabato 5 giugno, l'assessore Salvati ricorda che verranno posizionate diverse isole ecologiche mobili, presso cui i cittadini potranno conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti dalle ore 9 alle ore 16.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.