3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
Adesso:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
29 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

"Verso il distretto del cibo delle Terre Jonico-Silane", video conferenza mercoledì 14

1 minuti di lettura

COSENZA - Mercoledì alle ore 18.00 si terrà un incontro in video conferenza dal titolo verso il Distretto del Cibo delle Terre Jonico-Silane. All’evento parteciperanno l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo il direttore del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo, Giovanni Soda dirigente nucleo regionale valutazione investimenti pubblici, Giuseppe Gaudio ricercatore Crea, Il Gal Kroton ed il Gal Sila, i Sindaci delle Aree SNAI e SRAI.

È quanto si apprende da una nota stampa, la quale specifica che i Distretti del cibo nascono al fine di promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari.

Per collegarsi ed assistere all’incontro è necessario registrarsi mandando una mail con le proprie generalità all’indirizzo info@galsila.it

(fonte foto peperoncino di Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.