17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
32 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Piani faunistici provinciali, la Regione dispone l'aggiornamento

1 minuti di lettura

CATANZARO - Colmare vecchi ritardi, per dotare la Calabria di un adeguato piano faunistico venatorio regionale. Questo l’obiettivo dell’assessorato regionale alla Caccia, che insieme al dipartimento Agricoltura ha avviato le procedure finalizzate al preliminare aggiornamento dei piani faunistici venatori provinciali – propedeutici alla stesura di quello regionale – e alla predisposizione della documentazione inerente alla valutazione ambientale strategica.

GALLO: «AL PASSO COI TEMPI»

«Si tratta di un passaggio fondamentale, atteso da anni – spiega l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo – per ricostruire quella cornice giuridica e amministrativa essenziale alla pratica delle attività di caccia. Entro la fine dell’anno saremo nelle condizioni di avere un quadro finalmente rispondente ai cambiamenti intervenuti e dunque al passo coi tempi».

LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Un compito demandato, in prima battuta, al professionista che sarà incaricato di procedere a studio e stesura degli aggiornamenti: a tale scopo, con avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione, disponibile integralmente – insieme alla modulistica – nella sezione “Agricoltura e risorse agroalimentari”, è stata già indetta apposita manifestazione di interesse per la selezione della figura professionale in questione, che entro il 31 dicembre 2021 – salvo eventuali proroghe concesse dal committente – dovrà curare l’adeguamento dei piani faunistici venatori provinciali e occuparsi della documentazione inerente alla relativa procedura di Vas.

LE DOMANDE

Gli interessati in possesso degli specifici requisiti riportati nell’avviso potranno presentare la propria candidatura esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo ufficiocaccia@pec.regione.calabria.it, entro e non oltre le ore 23.59 del primo marzo 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.