14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Crosia, frana in via Canova: il Comune chiede intervento della Regione

1 minuti di lettura

CROSIA – Frana in via Canova, unico accesso percorribile per raggiungere l’acquedotto di Furco di proprietà Sorical. Il Comune chiede un intervento urgente alla Regione Calabria per il ripristino dell’importante arteria, al momento chiusa al transito veicolare, per evitare pericoli alla pubblica incolumità. 

Nei giorni scorsi, su disposizione del Sindaco Antonio Russo, l’Ufficio Tecnico comunale ha inviato una missiva al Dipartimento regionale “Tutela dell’Ambiente”, nella quale ha richiesto un immediato sopralluogo e un intervento urgente di ripristino della strada che conduce all’importante serbatoio, che garantisce l’approvvigionamento idrico non soltanto a Crosia – Mirto ma a parte del comprensorio.

«A seguito delle incessanti piogge – fanno sapere dagli uffici – abbattutesi sul territorio il 21 e 22 novembre scorsi e di quelle successive di fine gennaio, la strada (realizzata a cavallo tra fine anni 70 e inizio anni 80, mediante procedura d’esproprio della Regione Calabria) ha subito notevoli danni a causa dello smottamento del terreno».

«Pertanto, - si legge - dopo un sopralluogo della Polizia Municipale, è stata emanata un’ordinanza di chiusura al transito veicolare per evitare pericoli alla pubblica incolumità. In seguito, dopo una più attenta verifica, si è notata la presenza di un fenomeno franoso sull’intera area che ha compromesso l’utilizzo della strada e che rischia di mettere in pericolo l’incolumità delle persone che gravitano nei pressi della zona in dissesto».

Pertanto è stato richiesto un sopralluogo urgente al fine di verificare lo stato dei luoghi e trovare soluzioni utili alla definitiva risoluzione di tale annoso problema.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.