2 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
1 ora fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
35 minuti fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
2 ore fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
3 ore fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
4 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
5 minuti fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
1 ora fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
4 ore fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
3 ore fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito

Ristrutturazione dei vigneti, in arrivo due milioni per le aziende calabresi

1 minuti di lettura

«Sostenere le aziende vitivinicole calabresi produttrici di varietà destinate ai vini a denominazione d’origine o a indicazione geografica, è l’obiettivo dell’avviso pubblico relativo alla misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, campagna 2020/2021».

È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, nel merito dell’avviso di cui è stata stata pubblicata la graduatoria provvisoria sul portale istituzionale www.regione.calabria.it.

GALLO: «PROMUOVERE I VINI DI CALABRIA»

«Sono 72 le domande di sostegno risultate ammissibili – spiega l’assessore Gallo – in seguito all’espletamento della fase istruttoria, in coda a un lavoro per il quale è stato necessario anche un soccorso istruttorio per la valutazione di alcune pratiche che presentavano delle mere irregolarità formali, ritenute tuttavia sanabili in forza anche del principio del favor partecipationis».

L’importo complessivo finanziabile è di 2.063.599,62 di euro, a valere sulla regolamentazione unica dell’Unione europea, Ocm Vino, misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”.

«In particolare – aggiunge Gallo –, con le risorse stanziate dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione favorirà le aziende nella realizzazione di azioni di riconversione varietale. È possibile, inoltre, anche la ristrutturazione mediante una diversa collocazione o modifica della forma di impianto e coltura, nonché il miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti».

«Con questo bando – conclude l’assessore all’Agricoltura – puntiamo ad accrescere la competitività delle aziende vitivinicole calabresi e a promuovere la qualità dei vini di Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.