4 ore fa:Stop alle barriere, in Calabria una legge per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva
4 ore fa:Graziano esulta per la stabilizzazione dei precari: «Risultato storico»
1 ora fa:A Corigliano-Rossano sarà presentato "Alle 21 precise" di Fausto Tarsitano
2 ore fa:Speranze che si sgretolano: «In Calabria si passa dall'Alta Velocità all'altra velocità»
3 ore fa:Peppe Voltarelli conquista Praga
4 ore fa:Continua senza sosta l'Operazione "Alto Impatto". Qui i risultati
3 ore fa:Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»
3 ore fa:Il Sistema Penitenziario Calabrese tra luci e ombre. Presentata la relazione annuale del garante regionale
2 ore fa:Tanti soldi per generare nuovo degrado: il caso della stazione ferroviaria di Corigliano
1 ora fa:Camion impatta contro il treno in corsa, grave incidente a Co-Ro

Ristrutturazione dei vigneti, in arrivo due milioni per le aziende calabresi

1 minuti di lettura

«Sostenere le aziende vitivinicole calabresi produttrici di varietà destinate ai vini a denominazione d’origine o a indicazione geografica, è l’obiettivo dell’avviso pubblico relativo alla misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, campagna 2020/2021».

È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, nel merito dell’avviso di cui è stata stata pubblicata la graduatoria provvisoria sul portale istituzionale www.regione.calabria.it.

GALLO: «PROMUOVERE I VINI DI CALABRIA»

«Sono 72 le domande di sostegno risultate ammissibili – spiega l’assessore Gallo – in seguito all’espletamento della fase istruttoria, in coda a un lavoro per il quale è stato necessario anche un soccorso istruttorio per la valutazione di alcune pratiche che presentavano delle mere irregolarità formali, ritenute tuttavia sanabili in forza anche del principio del favor partecipationis».

L’importo complessivo finanziabile è di 2.063.599,62 di euro, a valere sulla regolamentazione unica dell’Unione europea, Ocm Vino, misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”.

«In particolare – aggiunge Gallo –, con le risorse stanziate dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione favorirà le aziende nella realizzazione di azioni di riconversione varietale. È possibile, inoltre, anche la ristrutturazione mediante una diversa collocazione o modifica della forma di impianto e coltura, nonché il miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti».

«Con questo bando – conclude l’assessore all’Agricoltura – puntiamo ad accrescere la competitività delle aziende vitivinicole calabresi e a promuovere la qualità dei vini di Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.