11 minuti fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
1 ora fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
2 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
41 minuti fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali

Clementine calabresi, Gallo: «Bene iniziativa COOP, è un esempio»

1 minuti di lettura

L’iniziativa intrapresa dalla Coop, che con un’intelligente azione di marketing ha deciso di sostenere le clementine calabresi, puntando sulla loro qualità più che sui canoni estetici, va nella giusta direzione. Confidiamo possa divenire un esempio». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la campagna lanciata in tutta Italia dalla Coop.

«Le clementine – sottolinea l’assessore – sono uno dei tesori delle nostre produzioni agricole di qualità. In questi giorni, a seguito delle segnalazioni ricevute, mi sono recato in visita ad alcune aziende del territorio per rendermi conto personalmente di come stiano le cose. In effetti, la ridotta pezzatura e la pigmentazione di parte della produzione, a causa delle bizze del meteo, rischiano di incidere negativamente sulle vendite, specie attraverso i canali della Gdo. Per questo la scelta di puntare sulla qualità è importante e schiude scenari nuovi ed interessanti, da incoraggiare e sostenere».

«Per quanto ci riguarda, – conclude Gianluca Gallo – valuteremo quali ulteriori iniziative assumere, insieme alle organizzazioni dei produttori, che presto incontrerò in Cittadella per fare il punto della situazione»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.