1 ora fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
5 minuti fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
14 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
15 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
35 minuti fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
14 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
1 ora fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
2 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
15 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Le impressionanti immagini del terremoto di Rende VIDEO/FOTO

1 minuti di lettura
[video width="640" height="480" mp4="http://www.ecodellojonio.it/wp-content/uploads/2020/02/Nuovo-progetto.mp4"][/video] Rende. Alcune impressionanti immagini provenienti dalle zone interessate dalla forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 verificatosi alle 17.02 registratasi a 15km da Cosenza nel comune di Rende. Qui riportiamo le immagini di una casa che ha riportato delle crepe sui muri di tramezzo e poi le foto ed il video di un supermercato della cittadina universitaria registrati nel momento successivo alla forte scossa di oggi pomeriggio. [gallery columns="2" link="none" size="medium" ids="99610,99611,99612,99613,99614,99615,99616,99617"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.