12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Tartaruga caretta caretta morta spiaggia Rossano

1 minuti di lettura

Un'esemplare di tartaruga "caretta caretta" è stato ritrovato senza vita stamattina sulla spiaggia di località Fossa, a Rossano. Di medie dimensioni, l'animale non presentava corpi estranei tipo ami o lenze legate alla bocca. Di solito questi esemplari restano impigliati nelle reti dei pescatori (diverse, nella zona) e negli ami del palamito. La zona della Fossa o più in generale di Capo Trionto (al confine tra Rossano e Crosia) non è nuova a ritrovamenti del genere.

LEGGI ANCHE:

ZONA AD ALTA DENSITA' Tempo addietro volontari del WWF in località Pantano Martucci avevano custodito un pezzo di spiaggia dove una tartaruga "caretta caretta" si era recata per depositare le uova. La zona, quindi, risulta sempre più frequentata da questi animali acquatici. Le dimensioni della tartaruga ritrovata questa mattina sulla spiaggia di località Fossa sono di circa 65 cm x 40 cm.

Un triste fenomeno, quindi, che si ripete sempre più spesso. Le autorità preposte sono tenute al controllo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.