1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
29 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Federica Tedesco: la studentessa rossanese al Change the World Model

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano al Change the World Model 2019 (CWMUN) delle Nazioni Unite ONU. È stata la studentessa rossanese Federica Tedesco a rappresentare la Calabria a New York, insieme ad altre due ragazze. Federica ha relazionato sulle soluzioni per porre fine alla fame e alla disoccupazione a El Salvador. Federica si è iscritta al concorso attraverso l’associazione Diplomatici una ONG con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, fondata da Claudio Corbino. Ha sostenuto un colloquio con un tutor ed è stata selezionata per ricevere una borsa di studio e partecipare al Change The World Mun 2019. Si è poi preparata attraverso corsi online per relazionare insieme ad altre due sue corregionali. CWMUN è l’evento internazionale annuale a cui partecipano più di 3500 studenti provenienti da tutto il mondo, in cui si discute sulle principali questioni dell'agenda politica internazionale. Gli studenti grazie a questa esperienza sviluppano capacità di leadership, ricerca, scrittura, capacità di parlare in pubblico e capacità di problem solving. Come eliminare la fame e la disoccupazione a El Salvador, un piccolo Paese dell’America centrale. È su questo tema che è intervenutaFederica durante la conferenza al Roosvelt Hotel a New York, nei giorni scorsi, davanti ad ospiti illustri come Enrico Letta, Michel Platini, Myrta Merlino, Giuseppe Scognamiglio, Angelino Alfano, Maria Latella, Marco Tardelli e Lucio Caracciolo. Tra le diverse esperienze che ha studentessa rossanese ha avuto moto di vivere in questa speciale occasione anche la videochiamata con Liliana Segre nella sede del Marriot Marquis Hotel.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.