11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Federica Tedesco: la studentessa rossanese al Change the World Model

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano al Change the World Model 2019 (CWMUN) delle Nazioni Unite ONU. È stata la studentessa rossanese Federica Tedesco a rappresentare la Calabria a New York, insieme ad altre due ragazze. Federica ha relazionato sulle soluzioni per porre fine alla fame e alla disoccupazione a El Salvador. Federica si è iscritta al concorso attraverso l’associazione Diplomatici una ONG con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, fondata da Claudio Corbino. Ha sostenuto un colloquio con un tutor ed è stata selezionata per ricevere una borsa di studio e partecipare al Change The World Mun 2019. Si è poi preparata attraverso corsi online per relazionare insieme ad altre due sue corregionali. CWMUN è l’evento internazionale annuale a cui partecipano più di 3500 studenti provenienti da tutto il mondo, in cui si discute sulle principali questioni dell'agenda politica internazionale. Gli studenti grazie a questa esperienza sviluppano capacità di leadership, ricerca, scrittura, capacità di parlare in pubblico e capacità di problem solving. Come eliminare la fame e la disoccupazione a El Salvador, un piccolo Paese dell’America centrale. È su questo tema che è intervenutaFederica durante la conferenza al Roosvelt Hotel a New York, nei giorni scorsi, davanti ad ospiti illustri come Enrico Letta, Michel Platini, Myrta Merlino, Giuseppe Scognamiglio, Angelino Alfano, Maria Latella, Marco Tardelli e Lucio Caracciolo. Tra le diverse esperienze che ha studentessa rossanese ha avuto moto di vivere in questa speciale occasione anche la videochiamata con Liliana Segre nella sede del Marriot Marquis Hotel.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.