4 ore fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
2 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
3 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
32 minuti fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
1 ora fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
2 minuti fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
1 ora fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
4 ore fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
3 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning

Stasi: "Lido confiscato, il Comune gestirà l'area"

1 minuti di lettura

Il Comune diventa titolare della gestione dell’area demaniale dell’Arca di Noè, un lido confiscato sul lungomare di Schiavonea. Il passaggio formale è avvenuto nei giorni scorsi con la sottoscrizione del documento da parte del Sindaco Flavio Stasi e del coadiuvatore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Antonio Lavorato. All’incontro ha partecipato anche il Segretario Generale Paolo Lo Moro.

"Quella dei beni confiscati alla criminalità organizzata – fa sapere il Primo Cittadino attraverso una nota stampa – è un'altra delle questioni che intendiamo affrontare con energia, perché si tratta di un patrimonio importante dal punto di vista immobiliare, ma soprattutto simbolico e culturale. Questa – continua – non è terra per mafiosi, per codardi attentatori notturni o per coloro che pensano di far prevalere la propria frustrata violenza alle norme della società civile".

"Ecco perché – scandisce il Sindaco – approfitto del passaggio di gestione di un bene confiscato per dichiarare pubblicamente che, in aggiunta alla solidarietà dell’Amministrazione Comunale per i concittadini che hanno subito vigliacchi atti di danneggiamento, per le minacce destinate ad alcuni dipendenti comunali sarà direttamente l'Ente – conclude Stasi – una volta raccolti tutti gli elementi necessari, a sporgere querela, in quanto riteniamo che questo rappresentanti anche un fatto istituzionale".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.