1 ora fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
2 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
1 minuto fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
3 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
3 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
4 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
3 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
56 minuti fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
5 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide

Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica, al termine del derby, durante un’intervista a Fabio Olivieri, presidente del Corigliano, il sindaco Flavio Stasi ha fatto irruzione a sorpresa, approfittandone per fare una vera e propria cronistoria dei lavori che hanno interessato lo Stadio “Città di Corigliano” di Contrada Brillia.

Il primo cittadino ha precisato che la maggior parte degli interventi sono stati effettuati nel corso di questi anni e ora manca solo la conclusione degli spogliatoi: «Sarà tutto pronto a breve», ha rassicurato. Tra i lavori già completati, ha ricordato i seggiolini nuovi, la tribuna coperta funzionale e il manto erboso sintetico completamente rinnovato. Una notizia positiva, che arriva nel momento giusto, considerando l’entusiasmo suscitato dalle formazioni coriglianesi, pronte a competere ai massimi livelli nei rispettivi campionati.

Tuttavia, attorno alla struttura persistono alcune criticità che meritano attenzione. La zona di Contrada Brillia presenta tratti di strada bui e dissestati, oltre a presenze inopportune, come carovane di nomadi. Migliorare la viabilità, l’illuminazione e la sicurezza dell’area sarebbe fondamentale per valorizzare pienamente la struttura e sostenere gli imprenditori che investono nello sport locale.

Il ritorno alla piena disponibilità dello stadio rappresenta quindi una buona notizia per il Corigliano di Promozione e per il Corigliano Calcio di Prima Categoria, ma la speranza è che la città lavori anche sulle condizioni dell’intorno, per offrire a squadre, tifosi e cittadini un ambiente sicuro e funzionale.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.