8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica, al termine del derby, durante un’intervista a Fabio Olivieri, presidente del Corigliano, il sindaco Flavio Stasi ha fatto irruzione a sorpresa, approfittandone per fare una vera e propria cronistoria dei lavori che hanno interessato lo Stadio “Città di Corigliano” di Contrada Brillia.

Il primo cittadino ha precisato che la maggior parte degli interventi sono stati effettuati nel corso di questi anni e ora manca solo la conclusione degli spogliatoi: «Sarà tutto pronto a breve», ha rassicurato. Tra i lavori già completati, ha ricordato i seggiolini nuovi, la tribuna coperta funzionale e il manto erboso sintetico completamente rinnovato. Una notizia positiva, che arriva nel momento giusto, considerando l’entusiasmo suscitato dalle formazioni coriglianesi, pronte a competere ai massimi livelli nei rispettivi campionati.

Tuttavia, attorno alla struttura persistono alcune criticità che meritano attenzione. La zona di Contrada Brillia presenta tratti di strada bui e dissestati, oltre a presenze inopportune, come carovane di nomadi. Migliorare la viabilità, l’illuminazione e la sicurezza dell’area sarebbe fondamentale per valorizzare pienamente la struttura e sostenere gli imprenditori che investono nello sport locale.

Il ritorno alla piena disponibilità dello stadio rappresenta quindi una buona notizia per il Corigliano di Promozione e per il Corigliano Calcio di Prima Categoria, ma la speranza è che la città lavori anche sulle condizioni dell’intorno, per offrire a squadre, tifosi e cittadini un ambiente sicuro e funzionale.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.