3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
30 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
Adesso:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
5 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"

Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Seconda giornata di gare per i Campionati Europei U18 di Beach Volley CEV, in corso di svolgimento sui quattro campi allestiti sul lungomare di Schiavonea a Corigliano-Rossano. La rassegna continentale, che torna in Italia dopo otto anni dall’edizione di Vulcano (2017), vede in campo 32 formazioni maschili e femminili provenienti da 31 Nazioni.

L’Italia, rappresentata da tre coppie sia al maschile che al femminile, ha iniziato il torneo con risultati incoraggianti. Tra gli uomini, Italia 1, guidata da Giacomo Bozzo, ha superato Cipro e Lituania con un doppio 2-0 e affronterà oggi la Danimarca. Successo anche per Italia 3, che ha battuto la Francia (2-0) ed è impegnata con Finlandia e Belgio. Più complicato l’avvio di Italia 2, sconfitta dall’Estonia (1-2) e attesa dalle sfide contro Norvegia e Slovacchia.

Al femminile, il cammino migliore è quello di Italia 2, che ha regolato Svizzera, Israele ed Estonia, conquistando tre vittorie su tre. Più in salita invece il percorso di Italia 1, che dopo il successo con la Georgia ha ceduto a Ucraina e Turchia. Buon esordio anche per Italia 3.

La competizione, organizzata sotto l’egida della CEV e della Fipav, proseguirà con le gare dei gironi fino a sabato, per poi assegnare semifinali e finali nella giornata di domenica 14 settembre.

Grande entusiasmo anche dalle istituzioni locali. «Questi Campionati avranno certamente una forte ricaduta turistica sul nostro territorio» ha dichiarato l’assessore allo sport Costantino Argentino. Sulla stessa linea il sindaco Flavio Stasi: «La nostra città si conferma capace di accogliere e organizzare grandi eventi, offrendo a tutti l’occasione di scoprire le bellezze del territorio».

Tutte le partite sono trasmesse in diretta streaming sui canali federali e CEV, per permettere al pubblico europeo e mondiale di seguire lo spettacolo del beach volley giovanile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.