1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
3 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
4 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
4 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
5 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
Adesso:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
30 minuti fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO La Rossanese alza l’asticella e punta a un campionato di Eccellenza da protagonista. Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi, la società bizantina ha ufficializzato l’ingaggio di due autentici top player per la categoria: Simone Fioretti e Cosimo Cosenza. La presentazione ufficiale si è svolta pochi minuti fa presso lo stadio “Stefano Rizzo”, alla presenza di numerosi tifosi e di tutto lo stato maggiore rossoblu, con il patron Fabio Abruzzese, il direttore generale Giuseppe Sifonetti e il tecnico Luca Aloisi in prima fila.

Due nomi di spessore, due giocatori in grado di alzare il tasso tecnico e l’esperienza di una squadra che ora ha tutte le carte in regola per puntare in alto.

Classe 1995, Fioretti è uno degli attaccanti più prolifici del calcio dilettantistico calabrese. Dopo aver mosso i primi passi in Serie D con maglie blasonate come Vigor Lamezia, Campobasso, Igea Virtus e Rotonda — collezionando oltre 100 presenze e 34 reti — ha definitivamente consacrato il suo talento nelle categorie regionali.

La stagione 2022/23 con la Reggiomediterranea lo ha visto laurearsi capocannoniere dell’Eccellenza calabrese grazie ai suoi 22 gol. Numeri confermati e addirittura migliorati l’anno successivo al Soriano, dove ha messo a segno 24 reti, chiudendo di nuovo in vetta alla classifica marcatori. Nel 2023 è stato premiato come miglior bomber dilettante in Calabria con la bellezza di 26 gol nell’anno solare. Più recentemente, a dicembre 2024, Fioretti ha fatto ritorno alla Vigor Lamezia per contribuire al sogno di un ritorno in Serie D. Oggi approda a Rossano, pronto a far volare i rossoblù con il suo killer instinct sotto porta.

Se Fioretti rappresenta il gol, Cosimo Cosenza incarna la solidità e l’intelligenza tattica a centrocampo. Classe 1987, il regista calabrese vanta oltre 440 presenze tra Serie C2, Serie D ed Eccellenza. La sua lunga carriera lo ha visto indossare diverse maglie prestigiose, sempre distinguendosi per la sua visione di gioco, la precisione nei passaggi e la capacità di leggere in anticipo le situazioni di gioco.

Centrocampista completo, ordinato e sempre al servizio della squadra, Cosenza è anche un leader nello spogliatoio, un esempio di professionalità e dedizione. A 37 anni continua a garantire qualità, equilibrio e personalità, elementi fondamentali per una Rossanese che vuole sognare.

Con l’arrivo di Fioretti e Cosenza, la Rossanese dimostra di fare sul serio e di voler recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Eccellenza. L’entusiasmo dei tifosi accorsi allo “Stefano Rizzo” è stato palpabile, a conferma di quanto la piazza rossoblù sia affamata di calcio e pronta a sostenere la squadra in questa nuova avventura.

Le basi ci sono tutte: talento, esperienza e un ambiente caldo e passionale. La Rossanese è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.