9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Rossanese e ripescaggio in serie D: ci sono spiragli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La stagione agonistica della Rossanese si è conclusa domenica scorsa con la sconfitta nella semifinale playoff contro la Real Normanna. Eppure, l'attenzione dei tifosi rossoblu non si è spenta: la domanda che circola con insistenza negli ambienti sportivi è una sola: c'è speranza di un ripescaggio in Serie D?

Per fare chiarezza, è lo stesso patron Fabio Abbruzzese che, durante l'Eco in diretta di mercoledì scorso, ha lasciato aperta la porta a questa eventualità. Analizzando il prossimo girone I 2025-2026 di Serie D, salta all'occhio una peculiarità: una netta predominanza di squadre siciliane (attualmente, solo quattro le calabresi). Proprio dalla Sicilia potrebbero arrivare notizie favorevoli.

Messina, Milazzo e Acireale, infatti, non stanno attraversando un periodo sereno. Il Messina rischia il fallimento, l'Acireale è alle prese con seri problemi economici e il Milazzo non offre alcuna garanzia finanziaria ai suoi sostenitori. A questo si aggiunge un'ulteriore variabile positiva per la Rossanese: tra le squadre calabresi, la Reggina ha concrete possibilità di approdare nel professionismo.

Se gli amaranto salissero in Serie C, si aprirebbe una clamorosa opportunità per la Rossanese di accedere alla Serie D. Tuttavia, è fondamentale ribadire che le possibilità di ripescaggio rimangono, comunque, basse.

La Lega Nazionale Dilettanti adotta criteri molto stringenti, dando priorità alle squadre retrocesse senza play-out e a quelle che hanno perso gli spareggi-promozione. In questo contesto, la Rossanese non partirebbe in pole position.

Nonostante ciò, considerati il periodo di crisi che sta vivendo il calcio dilettantistico e l'ambizione della società rossoblu, nulla è impossibile. Il sogno della Serie D per la Rossanese resta vivo.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.