4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
51 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
21 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
7 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese

Rossanese e ripescaggio in serie D: ci sono spiragli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La stagione agonistica della Rossanese si è conclusa domenica scorsa con la sconfitta nella semifinale playoff contro la Real Normanna. Eppure, l'attenzione dei tifosi rossoblu non si è spenta: la domanda che circola con insistenza negli ambienti sportivi è una sola: c'è speranza di un ripescaggio in Serie D?

Per fare chiarezza, è lo stesso patron Fabio Abbruzzese che, durante l'Eco in diretta di mercoledì scorso, ha lasciato aperta la porta a questa eventualità. Analizzando il prossimo girone I 2025-2026 di Serie D, salta all'occhio una peculiarità: una netta predominanza di squadre siciliane (attualmente, solo quattro le calabresi). Proprio dalla Sicilia potrebbero arrivare notizie favorevoli.

Messina, Milazzo e Acireale, infatti, non stanno attraversando un periodo sereno. Il Messina rischia il fallimento, l'Acireale è alle prese con seri problemi economici e il Milazzo non offre alcuna garanzia finanziaria ai suoi sostenitori. A questo si aggiunge un'ulteriore variabile positiva per la Rossanese: tra le squadre calabresi, la Reggina ha concrete possibilità di approdare nel professionismo.

Se gli amaranto salissero in Serie C, si aprirebbe una clamorosa opportunità per la Rossanese di accedere alla Serie D. Tuttavia, è fondamentale ribadire che le possibilità di ripescaggio rimangono, comunque, basse.

La Lega Nazionale Dilettanti adotta criteri molto stringenti, dando priorità alle squadre retrocesse senza play-out e a quelle che hanno perso gli spareggi-promozione. In questo contesto, la Rossanese non partirebbe in pole position.

Nonostante ciò, considerati il periodo di crisi che sta vivendo il calcio dilettantistico e l'ambizione della società rossoblu, nulla è impossibile. Il sogno della Serie D per la Rossanese resta vivo.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.